fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, con un atto sottoscritto in Prefettura riconosciuta al Comune la proprietà del Campanile di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna è stato sottoscritto in Prefettura l’atto con il quale il Ministero dell’Interno – Fondo Edifici di Culto – in persona del Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, ha riconosciuto la proprietà del Campanile di Santa Sofia al Comune di Benevento.

L’atto, sottoscritto per l’Amministrazione comunale dal sindaco, Mario Clemente Mastella, e per l’Arcidiocesi di Benevento dal Vicario Generale, Mons. Francesco Iampietro, definisce la situazione giuridica del sito.

Il Campanile di Santa Sofia, infatti, era stato ricompreso nell’atto di concessione in uso del complesso di Santa Sofia, stipulato l’8 settembre 2009 tra il Fondo Edifici di Culto e l’Arcidiocesi di Benevento, con il quale è stato disciplinato l’utilizzo della Chiesa di Santa Sofia da parte della Curia. Con il documento sottoscritto in data odierna, il Campanile viene stralciato dal citato atto di concessione in uso e retrocesso al Comune di Benevento.

La formalizzazione del riconoscimento della titolarità del Campanile di Santa Sofia in capo all’Ente Locale, che ne è proprietario giusta atto notarile del 4 maggio 1919, consente al Comune di procedere con le opportune rettifiche catastali.

“L’atto, firmato stamane insieme al Prefetto Carlo Torlontano e al Vicario Generale dell’Arcidiocesi Mons Francesco Iampietro, con il quale viene riconosciuta al Comune di Benevento l’appartenenza del Campanile di Santa Sofia, ha un valore storico. Ringrazio il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, il prefetto Carlo Torlontano e l’arcivescovo Felice Accrocca. Con il definitivo decreto ministeriale, il Comune prende in consegna questo pregevole bene storico e architettonico che è una tessera meravigliosa di un mosaico urbano che è patrimonio mondiale dell’Umanità. Una vicenda che – non priva di qualche spigolo tecnico, storico e giuridico – è stata risolta con una serena ed efficace collaborazione istituzionale. Il Campanile appartiene ora al Comune”, è quanto dichiara in una nota il sindaco Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 1 giorno fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 giorno fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 3 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 3 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 6 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 7 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content