fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al via la 44^ edizione Sagra dei Funghi di Cusano Mutri tra mostre, eventi e ottimo cibo

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dalle sue origine ad oggi, una storia lunga 44 anni, quella della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri e ripercorsa ieri nel corso di una conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024. 

    Come raccontato dall’ex sindaco Giuseppe Maria Maturo, quel primo risotto ai funghi fu la scintilla che accese nella sua mente l’idea di rendere questo prezioso frutto della terra un attrattore turistico importante per il noto centro titernino: una intuizione a quanto pare più che vincente, che ha permesso all’iniziativa di uscire dalle mura locali a diventare un evento di fama nazionale.

    E poi il binomio che unisce uno dei borghi più belli d’Italia con un prodotto che piace e attira tanto: ingrediente, il fungo, dall’ampia versatilità da consumare come primo, o secondo ma anche come contorno.

    Dopo il record della passata edizione con oltre 300mila visitatori, quest’anno si punta ad una gestione capillare dell’affluenza andando a creare le condizioni ottimali sia per chi arriva come visitatore, ma anche per i residenti.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

    redazione 1 settimana fa

    Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

    redazione 2 settimane fa

    Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

    redazione 2 settimane fa

    Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

    Dall'autore

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    ‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

    Christian Frattasi 4 mesi fa

    A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

    Primo piano

    redazione 7 minuti fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 8 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 9 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.