fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Prosegue il tour europeo di Luca Aquino: il 25 settembre alla Filarmonica di Berlino ospite di Bollani. Poi Polonia, Belgio, Germania e capitali baltiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Esattamente tra una settimana, Luca Aquino, al termine del suo tour estivo internazionale di 40 date, sarà di scena alla Filarmonica di Berlino. Il jazzista beneventano è difatti tra gli ospiti speciali del concerto del pianista Stefano Bollani, in programma nella prestigiosa sala concerti tedesca il prossimo mercoledì 25 settembre.

Le note della tromba di Luca accompagneranno l’esibizione di Bollani, che a Berlino celebra la musica italiana tra melodie famose e improvirtuosistiche. Il poliedrico artista, a suo agio sia nel jazz che nella musica classica, oltre che da Aquino, sarà affiancato dallo stellare clarinettista Gabriele Mirabassi, dal giovane e strabiliante virtuoso chitarra arrivata Matteo Mancuso e dalla cantante e attrice Valentina Cenni, che affianca Bollani nella conduzione del loro programma musicale su Rai 3.

Tra le hit proposte da Bollani anche il grande classico partenopeo “O sole mio”, brano che, in qualche modo, si intreccia con la vena produttiva e sensoriale di Aquino, che ormai, da 4 anni, vive a Napoli.

La Filarmonica di Berlino è stata disegnata da Hans Scharoun. La sua apertura è datata 15 ottobre 1963 con un concerto dell’Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Herbert von Karajan.

Nell’Auditorium principale, che conta 2440 posti, circa 270 concerti hanno luogo ogni anno. Questo è il luogo dove la “Berliner Philharmoniker” tiene i suoi concerti, così come orchestre ospiti, formazioni da camera di tutti i tipi e solisti. La sala per musica da camera (Kammermusiksaal), che è quella dove si terrà il concerto di Bollani e dei suoi ospiti, ospita 240 concerti l’anno, che vanno dalle più piccole formazioni orchestrali e gruppi di musica da camera a recital. La capacità è di 1180 posti.

La struttura di entrambe le sale è basata sul concetto della “musica al centro dell’attenzione”, con il palco posizionato nel centro della sala e il pubblico seduto in blocchi che circondano il palco in tutti i suoi lati.

Dopo il concerto berlinese, Aquino suonerà a Varsavia con Giovanni Guidi e in Belgio, nella splendida città di Liegi, con “Icaro Solo”, progetto in solo tromba che andrà anche in Germania, a Colonia. A ottobre sarà a Bolzano con Antonio Fresa e ancora in tour nelle capitali baltiche (Riga, Tallinn e Vilnius) come “special guest” del quartetto di Emiliano D’Auria.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content