fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al via ‘Borghinsieme’, progetto di valorizzazione in forma associata dei paesi sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via il progetto ‘BorghInsieme’ che vede coinvolti cinque Comuni che hanno partecipato all’avviso pubblico per la creazione del “modello di rete dei Comuni BSB – Borghi, Salute e Benessere” di Scabec-Regione Campania, si tratta di Paupisi (ente capofila), Casalduni, San Lupo, San Lorenzo Maggiore e Torrecuso.

Il bando pubblico in questione ha l’obiettivo di promuovere la costituzione di reti territoriali, comprendenti più comuni contermini, ma anche non confinanti, per la valorizzazione in forma associata dei borghi locali. La finalità generale è quella di attivare un’ulteriore azione nella strategia regionale di riequilibrio dello sviluppo socio economico tra fascia costiera ed aree interne tesa a contrastare i fenomeni di spopolamento dei piccoli centri, favorendo su basi nuove ed associative lo sviluppo locale, il rilancio economico dell’entroterra campano, la crescita dell’occupazione, in particolar modo giovanile, l’aggiornamento professionale verso la diffusione di nuovi lavori; l’azione strategica mira appunto alla realizzazione di una rete di comuni campani associati tra loro ed insigniti di un brand regionale denominato BSB, acronimo di Borghi Salute e Benessere.

L’iniziativa presentata dai Comuni di Paupisi (ente capofila), Casalduni, San Lupo, San Lorenzo Maggiore e Torrecuso si concretizza in un’idea progettuale che si rappresenta in una forma di “impresa/territorio” espressa attraverso un sistema plurale e articolato degli interessi dei luoghi, che hanno come leva la cultura delle tradizioni, la tutela ambientale dei patrimoni e del paesaggio, non tralasciando l’obbligatorio senso di ri-abitare i luoghi, sviluppando nuove economie anche in linea con gli obiettivi indicati dall’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile 2030. I cinque Comuni attuatori della rete BSB hanno conosciuto, nel corso del tempo, un proprio cammino verso l’eccellenza.

La valorizzazione di determinate tipicità ha portato a percorsi sociali, politici ed economici che costituiscono una forte base su cui poggiare le interazioni necessarie. Nei 5 Comuni si avranno dei focus su diversi temi tra cui beni ambientali, patrimonio immobiliare, enologia e olivicoltura, salute e benessere, mobilità, servizi alla persona e ricettività. Si partirà da San Lorenzo Maggiore giovedì 19 settembre alle ore 17:00 presso la sala polifunzionale in via Santa Maria discutendo sul tema del patrimonio immobiliare aperto principalmente agli operatori ricettività e agli Assessorati al patrimonio oppure Ufficio Tecnico dei Comuni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 1 settimana fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 1 ora fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content