fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, l’IC ‘Columbro’ tra i migliori 96 progetti europei Erasmus plus nell’ambito dell’EITA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, 16 Settembre 2024 la Commissione Europea ha annunciato i nomi dei migliori 96 progetti europei Erasmus plus nell’ambito dell’EITA (European Innovation Teachers Award).

I progetti italiani nella lista sono 4, uno per ogni grado di scuola e tra questi c’è il progetto per la Scuola dell’Infanzia “Recovery starts from kindergarten”dell’Istituto Comprensivo “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio-Castelpoto-Foglianise.

Il premio nasce con il fine di mostrare le migliori pratiche di insegnamento attuate nel quadro del Programma Erasmus+ e riconoscere il lavoro degli insegnanti e delle loro scuole che danno un contributo allo sviluppo della professione docente.

Nello specifico l’EITA intende celebrare i risultati di insegnanti e scuole e dare maggiore visibilità al loro lavoro, identificare e promuovere pratiche di insegnamento e apprendimento innovative, promuovere l’apprendimento reciproco tra insegnanti e personale scolastico ed evidenziare il valore del programma Erasmus+ per la collaborazione degli insegnanti a livello europeo.

Il progetto, coordinato dal Dirigente scolastico Angelo Melillo, da Settembre 2024 all’IC Pascoli di Benevento ma fino ad Agosto in servizio al “Columbro”, si è avvalso della preziosa collaborazione del Team Erasmus d’Istituto e delle Maestre dell’infanzia che hanno partecipato alle attività progettuali in Italia, in Romania,Portogallo e Turchia. L’obiettivo di “Recovery starts from kindergarten” è stato incentrato sul miglioramento delle competenze digitali, di lettura e di apprendimento all’aperto degli studenti, sul miglioramento della salute fisica e mentale, sulla creazione di ponti tra biblioteche e scuole e su un maggiore coinvolgimento dei genitori.

Soddisfazione ancora maggiore da parte della comunità scolastica, adesso facente parte dell’IC Valle Vitulanese diretto dal Dirigente scolastico Gennaro Della Marca, per il fatto che il premio per la prima volta, dalla sua istituzione, viene assegnato ad una scuola della Campania. Seguirà la fase di premiazione nazionale a cura dell’Agenzia Nazionale Erasmus plus e quella internazionale nella sede della Commissione Europea a Bruxelles.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Riunione Area Vasta, ok all’adesione di Fragneto L’Abate e tavolo tecnico sul tpl

redazione 57 minuti fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 1 ora fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 1 ora fa

Anna Buzzo nominata responsabile Enti locali NdC Benevento

Primo piano

redazione 1 ora fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content