fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, il 17 settembre la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety DayGiornata mondiale della sicurezza del paziente – promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

“Migliorare la diagnosi per la sicurezza del paziente” è stato scelto come tema per la Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 riconoscendo l’importanza fondamentale di diagnosi corrette e tempestive nel garantire la sicurezza del paziente.

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio punta l’attenzione sulla sicurezza delle trasfusioni di sangue con l’uso del braccialetto identificativo. L’introduzione della tecnologia RFID mediante il nuovo braccialetto elettronico permette una più stretta aderenza ai percorsi di sicurezza del processo emotrasfusionale come da normativa vigente (D.M. 2 novembre 2015, Raccomandazione Ministero della Salute – Aggiornamento n.5 – per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0).

La corretta identificazione del paziente è di fondamentale importanza per garantire un percorso di cura sicuro e appropriato. Prima della trasfusione sarà applicato un braccialetto identificativo, verranno effettuati dei prelievi di sangue per verificare il gruppo sanguigno. Sul braccialetto sarà riportato un codice a barre per l’identificazione univoca del paziente, i cui dati anagrafici saranno visibili esclusivamente al personale sanitario.

“La direzione strategica ha sempre posto grande attenzione ai temi della sicurezza, qualità e diagnosi delle cure con l’impegno costante di garantire tali diritti ai cittadini- utenti orientando il personale sanitario verso il raggiungimento di elevati standard di qualità, in sintonia con le aspettative dei pazienti, il contesto socio-culturale, le risorse disponibili”, afferma il Direttore Generale AORN San Pio, Maria Morgante.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 7 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 7 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content