fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, il 17 settembre la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety DayGiornata mondiale della sicurezza del paziente – promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

“Migliorare la diagnosi per la sicurezza del paziente” è stato scelto come tema per la Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 riconoscendo l’importanza fondamentale di diagnosi corrette e tempestive nel garantire la sicurezza del paziente.

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio punta l’attenzione sulla sicurezza delle trasfusioni di sangue con l’uso del braccialetto identificativo. L’introduzione della tecnologia RFID mediante il nuovo braccialetto elettronico permette una più stretta aderenza ai percorsi di sicurezza del processo emotrasfusionale come da normativa vigente (D.M. 2 novembre 2015, Raccomandazione Ministero della Salute – Aggiornamento n.5 – per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0).

La corretta identificazione del paziente è di fondamentale importanza per garantire un percorso di cura sicuro e appropriato. Prima della trasfusione sarà applicato un braccialetto identificativo, verranno effettuati dei prelievi di sangue per verificare il gruppo sanguigno. Sul braccialetto sarà riportato un codice a barre per l’identificazione univoca del paziente, i cui dati anagrafici saranno visibili esclusivamente al personale sanitario.

“La direzione strategica ha sempre posto grande attenzione ai temi della sicurezza, qualità e diagnosi delle cure con l’impegno costante di garantire tali diritti ai cittadini- utenti orientando il personale sanitario verso il raggiungimento di elevati standard di qualità, in sintonia con le aspettative dei pazienti, il contesto socio-culturale, le risorse disponibili”, afferma il Direttore Generale AORN San Pio, Maria Morgante.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 1 giorno fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 7 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 7 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 7 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 11 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content