fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, il 17 settembre la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety DayGiornata mondiale della sicurezza del paziente – promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

“Migliorare la diagnosi per la sicurezza del paziente” è stato scelto come tema per la Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 riconoscendo l’importanza fondamentale di diagnosi corrette e tempestive nel garantire la sicurezza del paziente.

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio punta l’attenzione sulla sicurezza delle trasfusioni di sangue con l’uso del braccialetto identificativo. L’introduzione della tecnologia RFID mediante il nuovo braccialetto elettronico permette una più stretta aderenza ai percorsi di sicurezza del processo emotrasfusionale come da normativa vigente (D.M. 2 novembre 2015, Raccomandazione Ministero della Salute – Aggiornamento n.5 – per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0).

La corretta identificazione del paziente è di fondamentale importanza per garantire un percorso di cura sicuro e appropriato. Prima della trasfusione sarà applicato un braccialetto identificativo, verranno effettuati dei prelievi di sangue per verificare il gruppo sanguigno. Sul braccialetto sarà riportato un codice a barre per l’identificazione univoca del paziente, i cui dati anagrafici saranno visibili esclusivamente al personale sanitario.

“La direzione strategica ha sempre posto grande attenzione ai temi della sicurezza, qualità e diagnosi delle cure con l’impegno costante di garantire tali diritti ai cittadini- utenti orientando il personale sanitario verso il raggiungimento di elevati standard di qualità, in sintonia con le aspettative dei pazienti, il contesto socio-culturale, le risorse disponibili”, afferma il Direttore Generale AORN San Pio, Maria Morgante.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 1 giorno fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 4 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 4 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 1 ora fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 2 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 6 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content