fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, sabato apertura straordinaria serale con l’evento ‘Eternità’. Domenica spettacolo all’alba

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 14 settembre 2024, l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, nell’ambito del Piano di valorizzazione, effettuerà un’apertura straordinaria serale con prolungamento dell’orario fino alle 22.30.

Un’occasione per una visita speciale che offre ai visitatori una prospettiva interpretativa del tempo e dello spazio attraverso la storia, la danza e la musica nel suggestivo scenario del Teatro romano di Benevento. Per l’occasione, dopo i successi delle precedenti edizioni, torna in scena Eternità: un progetto artistico, a cura di Carmen Castiello, giunto alla sua IV edizione, nato dall’idea di fondere il perfetto e armonico andamento ciclico del giorno e della notte con suggestioni d’arte musicali e coreutiche.

Le performances di Eternità hanno orari scanditi dal naturale ricorrere del tempo, e suggellano tre momenti particolari: l’alba, il tramonto e la notte in cui la danza, la musica e la poesia divengono un mezzo, che ci accompagna in un’esperienza totalizzante, avvolgente, in cui la scenografia è data dallo spettacolo della natura, dalle sue luci fugaci, suggestive e irripetibili dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento.

E’ così che Eternità, configurandosi come un viaggio introspettivo, diventa un’occasione per ritrovarsi, conciliati dalla natura e cullati nella bellezza. Il concetto di ETERNITÀ… come infinita estensione nel tempo, che non ha avuto inizio e non avrà fine … vissuto attraverso lo scorrere del tempo in tutte le sue latitudini… creando CONNESSIONI. Connessioni tra pubblico e palcoscenico tra folla e teatro, attraverso l’esperienza e l’emozione del linguaggio del corpo e della danza, la sua profondità di sentimento e il potere creativo.

Programma
ETERNITA’ CONNESSIONI
da un’idea di Carmen Castiello

14 settembre 19,15
TRAMONTO – FELICITA’
CATS-liberamente ispirato all’opera
“Rapsodia su una notte di vento”
con la partecipazione dei giovani danzatori del Centro Studi Carmen Castiello
Voce Maurizio Tomaciello
Regia Linda Ocone
Spettacoli adatto ai bambini

14 settembre 20,15
NOTTE – NOSTALGIA
“Il tango: camminata e abbracci”
con la partecipazione dellaCompagnia Balletto di Benevento
e dell’Orchestra Liceo Musicale Guacci
Progetto musicale M° Debora Capitanio
Voce Maurizio Tomaciello
CoreografieOdette Marucci
Testi e regia Linda OCONE

15 settembre 6,24
ALBA – RINASCITA
Con il gruppo musicale “Fuienti”

PRIMA PARTE
L’emozione del giorno che sorge nel suo eterno ciclo
(L’Alba il punto di alzata del sole che si esprime in tutta la sua bellezza, quando la luce spunta dal paesaggio circostante il Teatro Romano)
Coreografie Sara Scuderi

SECONDA PARTE
Il Balletto di Benevento, con la direzione artistica di Carmen Castiello, ospita nell’ambito del Festival Eternità, il concerto narrativo “Accabadora” di Michela Murgia. Questa coproduzione con le compagnie sarde Casa di Suoni e Racconti e Il Crogiuolo, sotto la direzione artistica di Andrea Congia, rappresenta un evento di rilevanza nazionale.

Un connubio unico tra musica, danza e parola. La voce intensa di Elisa Zedda, le sonorità evocative della chitarra classica e dei synth, insieme all’interpretazione degli attori e alla partecipazione del corpo di ballo del Balletto di Benevento, creano un’esperienza teatrale coinvolgente e suggestiva.

Un omaggio a Michela Murgia e alla cultura sarda. L’opera, ambientata in un suggestivo scenario archeologico, offre un’opportunità unica di riflettere su temi universali come la vita, la morte e l’amore, attraverso la lente della cultura sarda. Il concerto narrativo “Accabadora” è un invito a immergersi in un’atmosfera sospesa tra passato e presente, tra sacro e profano. Un’esperienza indimenticabile.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 19 minuti fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

redazione 35 minuti fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

redazione 57 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content