fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gestione e adeguamento infrastrutture dell’area PIP: intesa Asi-Pesco Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un passo decisivo verso l’attuazione condivisa di uno sviluppo produttivo è stato compiuto stamane con la firma del protocollo d’intesa fra il Presidente del Consorzio Asi di Benevento, Domenico Vessichelli, e il Sindaco del Comune di Pesco Sannita, Nicola Gentile. La firma ha sancito ufficialmente la costituzione di un partenariato finalizzato alla gestione e all’adeguamento delle attuali infrastrutture dell’area PIP di competenza del Comune di Pesco Sannita, unitamente all’implementazione dei servizi e delle opere, oltre che alla promozione attraverso il Consorzio Asi, dei lotti disponibili per potenziali insediamenti produttivi.

Il Consorzio Asi, ricorrendone i presupposti normativi affermati dalla L.R. 19/2013, aveva già stipulato analoghe intese con altri Comuni della Provincia incoraggiandone le attività economiche, attraverso il protocollo odierno emerge l’interesse comune dei sottoscrittori di capitalizzare e valorizzare le infrastrutture esistenti meglio individuate nelle località “Scalo Ferroviario e Monteleone III” di Pesco Sannita.

La misura e la sostanza dell’intesa è rinvenibile nelle premesse dell’accordo che prevede una gestione unitaria dell’area, nell’ambito delle competenze rispettive di Consorzio Asi e Comune di Pesco Sannita, al fine di pervenire alle migliori condizioni di efficienza dell’esistente sistema infrastrutturale, anche in materia ambientale, per conseguire la definitiva valorizzazione del pianificato ed attrezzato nucleo, fino a porlo eventualmente a carico dell’ASI in ragione del know how della sua organizzazione.

È opportuno osservare che l’area in questione presenta delle caratteristiche favorevoli sia in termini logistici, che di dotazione infrastrutturale.

Unanime soddisfazione è stata espressa dal Presidente Vessichelli e dal Sindaco Gentile per la sottoscrizione del protocollo di intenti, uno strumento che offre continuità alla prospettiva di crescita dello sviluppo industriale nel Sannio, e promette di incidere sugli andamenti dell’economia locale e industriale in generale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 4 settimane fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 5 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 5 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 9 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content