fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Febbre del Nilo, l’Asl chiede collaborazione ai sindaci sanniti. Mastella: ‘Attenti alla pulizia, l’Asia interverrà in centro storico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Comuni sanniti al lavoro per contrastare la ‘Febbre del Nilo’ dopo i primi casi registrati nella nostra provincia: il bilancio, al momento, è di tre persone ricoverate all’ospedale San Pio di Benevento. Nei giorni scorsi l’Asl – con una comunicazione congiunta a firma del direttore generale Gennaro Volpe e del capo del Dipartimento di Prevenzione, Tommaso Zerella – ha inviato una lettera ai sindaci del territorio con la richiesta di collaborazione per il controllo e la bonifica delle aree che potrebbero essere focolai ambientali per le zanzare, come ad esempio acquitrini, cisterne, depuratori, vasche e fontane ornamentali, tombini e pozzetti stradali.

Ruolo fondamentale, però, lo giocano i cittadini con i loro comportamenti: ‘Necessario anche – si legge nel documento – un cambiamento delle abitudini di vita della collettività che deve evitare di abbandonare rifiuti, di tenere raccolte d’acqua stagnante (secchi, sottovasi, piscine gonfiabili, grondaie). Ognuno per le sue possibilità – concludono Volpe e Zerella – deve contribuire a creare una rete per attuare interventi di prevenzione’.

A Benevento il sindaco Mastella è intervenuto sulla questione a margine dell’inaugurazione della nuova scuola Pietà: “Ho invitato le famiglie ad evitare l’acqua che ristagna. Bisogna essere molto attenti sulla pulizia. Ho detto all’Asia di intervenire in particolar modo nella zona del centro storico, dove c’è un abbandono incontrollato di rifiuti”, ha detto.

Prime ordinanze anche in alcuni comuni della provincia. Ad Arpaise il primo cittadino Vincenzo Forni Rossi ha programmato la messa in atto di azioni tese a disinfettare tombini, pozzetti stradali e fontane pubbliche. “E’ importante, però, che i privati – aggiunge il sindaco – collaborino attivamente alle attività di rimozione dei focolai larvali e alle attività larvicide nei focolai non rimovibili delle proprie aree private”. Pertanto, la cittadinanza è stata invitata a: svuotare i vasi di fiori o altri contenitori con acqua stagnante; cambiare frequentemente l’acqua delle ciotole per gli animali; tenere le piscine per bambini in posizione verticale quando sono vuote; utilizzare repellenti specifici e abbigliamento il più possibile coprente, in caso di permanenza all’aperto nelle ore serali, dal tramonto all’alba. E ancora: evitare di abbandonare rifiuti in strada e adottare accorgimenti per proteggersi dalle punture delle zanzare tramite l’uso di zanzariere, condizionatori, ventilatori, elettroemanatori e spiralette.

A Circello, infine, la questione è stata affrontata questa mattina in Giunta: l’amministrazione Golia ha dato indirizzo al responsabile del Settore Ambiente affinché ponga in essere gli atti gestionali necessari ad attivare interventi preventivi di contrasto alle zanzare, previo sopralluogo volto a identificare eventuali focolai ambientali presenti sul territorio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 3 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 6 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 15 minuti fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 21 minuti fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

redazione 25 minuti fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 5 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content