fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Scuola al via, turni e lezioni ‘spezzatino’ al Liceo Giannone: si recupererà nei pomeriggi durante l’anno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dado è tratto. Gli studenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” saranno in aula a partire da domani, così come i colleghi del ‘Galilei Vetrone’ e dell’Alberti.  Un avvio, però, che nel caso dello storico liceo sannita assomiglia ad un turno del campionato di Serie A. Uno “spezzatino” di classi e sedi, con tanto di calendario stilato dagli organi collegiali.

In breve: dieci classi (I, II, III, IV, V sez. A e I, II, III, IV, V sez. E) si alterneranno in cinque aule dell’Istituto Tecnico Alberti, le restanti ventisei (I, II, III, IV, V sez. B; I, II, III, IV, V sez. C; I, II, III, IV, V sez. D; I, II, III, IV, V sez. F; I, II, III, IV, V sez. G; I sez. H) saranno di casa, sempre in alternanza,  nel Polo Calandra dove è disponibile solo la metà delle aule delle quali l’istituto necessita.

Le lezioni saranno organizzate con turnazioni di 18 classi (13 al Polo Calandra/5 all’Alberti) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì alternate con le rimanenti 18 classi, nei medesimi locali, nei giorni di martedì, giovedì e sabato.

La domanda più gettonata è: quando verranno recuperate le ore di lezioni non svolte per effetto dell’alternanza? “Nel corso dell’anno scolastico, in orario pomeridiano con le modalità didattiche più idonee ed efficaci individuate dai Consigli di Classe”.  Lo dice una circolare firmata dalla dirigente scolastica Teresa De Vito. Nel documento si legge che “la scelta di dare inizio alle lezioni con tale formula, dettata dalla situazione non ottimale, è un dovere dell’istituzione scolastica verso quanti hanno scelto di frequentare il nostro istituto. Certamente occorreranno capacità di adattamento e disponibilità ad affrontare e assecondare difficoltà e imprevisti che potranno presentarsi; ciò tuttavia non scoraggia l’impegno e la dedizione del nostro istituto nel trovare soluzioni e strategie adeguate per realizzare l’azione didattica ed educativa”

Il calendario ha valenza fino al 25 settembre, dopodiché – stando a quanto comunicato dalla Provincia – saranno disponibili ulteriori spazi in via Calandra (nell’ex mensa) e le aule del “Galilei Vetrone” non interessate da lavori di abbattimento.

Intanto domani e venerdì mattina i nuovi iscritti delle prime saranno accolti dinanzi all’ingresso principale del Liceo in Piazza Risorgimento e, guidati dai docenti, raggiungeranno le aule dove sono stati destinati. Le altre classi, invece, raggiungeranno autonomamente le aule assegnate. 


Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 5 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content