fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Corsi di formazione ‘fantasma’ all’Alto Calore, scatta il sequestro preventivo da oltre 300 mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due decreti di sequestro preventivo sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza di Avellino nei confronti dell’ Alto Calore Servizi spa, società che gestisce il servizio idrico integrato per 126 comuni tra Irpinia e Sannio, e di una società della provincia di Avellino. I decreti sono finalizzati al sequestro di 376.711,75 euro.

Il procedimento trae origine dalle denunce di dipendenti dell’Alto Calore che hanno scoperto di essere stati ricompresi fra coloro che avevano sostenuto corsi di formazione finanziati con il “Fondo Nuove Competenze”, in realtà da loro mai frequentati.

Tali attività formative, svolte apparentemente secondo i requisiti della normativa agevolativa, hanno consentito all’ente pubblico di conseguire il previsto contributo, non avendone titolo, stando agli elementi allo stato acquisiti dalle indagini.

Nell’attività fraudolenta risulta essere coinvolta, allo stato delle indagini, anche la società di servizi che fittiziamente aveva attestato di aver erogato i corsi di formazione oggetto delle indagini.

La Procura di Avellino indaga per i reati di peculato, malversazione di erogazioni pubbliche, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 settimana fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 3 settimane fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content