fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, associazioni chiedono annullamento fuochi pirotecnici per la festa dell’Addolorata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le associazioni “SOS Natura”, “Cuori Randagi” e “AIDAA”, unitamente a numerosi cittadini del Comune di Airola, esprimono profonda preoccupazione riguardo all’utilizzo di fuochi d’artificio in occasione della chiusura della festa di Santissima Maria Addolorata, prevista per il prossimo 17 settembre presso la località “Ponte San Pietro”. La richiesta di annullamento è stata formalmente presentata alle autorità competenti, accompagnata da una dettagliata istanza che mette in luce i rischi ambientali, faunistici e di sicurezza pubblica connessi all’evento pirotecnico.


L’area interessata – scrivono – è caratterizzata dalla presenza di uno stagno di circa 2.000 m², habitat del tritone crestato italiano (Triturus carnifex), specie protetta a livello comunitario secondo la Direttiva Habitat dell’Unione Europea. La presenza di questa specie vulnerabile impone rigorose misure di tutela e rende l’area di particolare rilevanza ecologica, sottolineando l’incompatibilità di eventi pirotecnici con la salvaguardia dell’ecosistema locale.


Nelle immediate vicinanze – aggiungono – si trova inoltre il rifugio per cani dell’associazione “Cuori Randagi”. Gli animali ospitati, insieme alla fauna selvatica dell’area, sono estremamente sensibili al forte inquinamento acustico provocato dai fuochi d’artificio, che potrebbe causare loro gravi danni psicofisici, inducendoli a stati di panico o alla fuga. Anche la sicurezza pubblica è messa a rischio dall’alto potenziale di incendi, dato che il terreno circostante risulta particolarmente infiammabile a causa della stagione estiva appena trascorsa.


Le associazioni richiedono formalmente l’annullamento dell’autorizzazione concessa per l’evento pirotecnico, proponendo l’adozione di alternative più sostenibili, come spettacoli di luci o droni luminosi, già implementati con successo in altre città italiane. Tali soluzioni non solo riducono l’impatto ambientale, ma rispettano anche le normative di tutela ambientale e i valori promossi dall’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco.

“Rivolgiamo un accorato appello al sindaco e agli amministratori locali affinché si adoperino per proteggere l’ambiente e la salute pubblica, in linea con gli impegni statutari del Comune di Airola. Confidiamo in un riscontro positivo da parte delle istituzioni e rimaniamo a disposizione per collaborare nella ricerca di soluzioni che rispettino il nostro patrimonio naturale e la sicurezza dei cittadini”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content