fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Un Passo Oltre”, Sale della Terra e Unifortunato insieme: formazione online gratuita per professionisti dell’Accoglienza ai MSNA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Un Passo Oltre”, selezionato da Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile grazie al Bando “Un Domani Possibile”, è lieto di annunciare un’importante iniziativa in collaborazione con l’Università Telematica “Giustino Fortunato”. Viene infatti lanciato un programma di formazione online gratuito, rivolto a professionisti e operatori del settore dell’accoglienza.

Il corso, progettato per potenziare le competenze e migliorare l’efficacia nel supporto ai Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), è dedicato a tutori legali, funzionari dei servizi sociali, operatori dell’accoglienza, associazioni di categoria e ordini professionali. Attraverso un ciclo di 14 webinar, sostenuti da docenti ed esperti del settore, i partecipanti avranno l’opportunità di aggiornarsi e acquisire nuove competenze per operare in modo più efficace e professionale nell’ambito dell’accoglienza e del supporto ai MSNA.

Il progetto “Un Passo Oltre” si concentra in particolare sui MSNA prossimi all’uscita dai sistemi di accoglienza e sui giovani fino ai 21 anni che, arrivati in Italia come minori non accompagnati, non hanno ancora raggiunto una stabilità sociale, economica, lavorativa, culturale e abitativa. Con un ampio network di 26 partner, distribuiti in cinque regioni italiane – Campania, Molise, Sicilia, Lazio e Puglia – e sei province – Benevento, Palermo, Campobasso, Lecce, Enna e Latina – il progetto si propone di garantire percorsi di inclusione e autonomia per questi giovani, aiutandoli a costruire un futuro più stabile e sicuro.

Il programma di formazione online, completamente gratuito, si presenta come una preziosa opportunità per tutti i professionisti interessati a migliorare le proprie capacità nel supporto ai MSNA. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, attestante l’acquisizione delle nuove competenze.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al programma, è possibile visitare il sito web: https://unpassooltre.unifortunato.eu/.

Per tutte le altre informazioni e chiarimenti, è possibile contattare la Segreteria organizzativa:
● Ida D’Ambrosio – i.dambrosio@unifortunato.eu
● Paolo Palumbo – p.palumbo@unifortunato.eu

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 5 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content