fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, al San Pio un caso di sospetta infezione da virus West Nile: è il terzo da luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio di Benevento comunica che attualmente è stato rilevato un caso di Encefalite di sospetta infezione da virus West Nile.

Il paziente è attualmente ricoverato presso la UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso e le sue condizioni non sono gravi.

Si tratta del terzo caso registrato dal mese di luglio. L’AORN San Pio come da prassi, ha informato la ASL di competenza. La situazione è sotto controllo.

IL VIRUS – La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, Wnv), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, appunto nel distretto West Nile (da cui prende il nome). Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del tipo Culex), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo. Altri mezzi di infezione documentati, anche se molto più rari, sono trapianti di organi, trasfusioni di sangue e la trasmissione madre-feto in gravidanza. La febbre West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette. Il virus infetta anche altri mammiferi, soprattutto equini, ma in alcuni casi anche cani, gatti, conigli e altri.

INCUBAZIONE E SINTOMI – Il periodo di incubazione dal momento della puntura della zanzara infetta varia fra 2 e 14 giorni, ma può essere anche di 21 giorni nei soggetti con deficit a carico del sistema immunitario. La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell’età della persona. Nei bambini è più frequente una febbre leggera, nei giovani la sintomatologia è caratterizzata da febbre mediamente alta, arrossamento degli occhi, mal di testa e dolori muscolari. Negli anziani e nelle persone debilitate, invece, la sintomatologia può essere più grave. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette (1 persona su 150), e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma. Alcuni effetti neurologici possono essere permanenti. Nei casi più gravi (circa 1 su mille) il virus può causare un’encefalite letale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 2 giorni fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 ore fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 2 ore fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content