fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A metà settembre la ‘Sagra del Fagiolo della Regina’ a San Lupo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ufficializzata la data della rinomata ‘Sagra del Fagiolo della Regina’, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e dell’Unpli, che andrà in scena il 14-15 settembre a San Lupo, piccolo e grazioso paese della provincia di Benevento che custodisce immutata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni.

Il programma della due giorni è in fase di chiusura, ma intanto già c’è qualcosa di ufficiale: il 14 sera sarà la volta di Francesco Di Bella Group mentre il 15 sera alle ore 21.00 ‘Landocafè’ che farà da apripista al Re delle Sagre, il mitico Gigione, che dalle 22.00 si esibirà nella centralissima piazza di San Lupo. Il menù della due giorni sarà naturalmente a base di fagioli : pasta e fagioli della Regina, cotiche e fagioli della Regina, pane cotto con fagioli della Regina e poi ci sarà l’angolo braceria con le migliori carni della zona a cura dei ‘Piaceri della carne’ e l’angolo pizza con ‘La Pizzeria da Cesira’.

“Anche quest’anno sono tanti i volontari che operano sia nei giorni precedenti per organizzare e gestire al meglio l’evento e sia nelle due sere della Sagra e li ringrazio davvero tanto – afferma il presidente della Pro Loco di San Lupo, Silvio Papa -. Anche quest’anno saranno due giorni di tradizione, gastronomia, folklore, musica, buona cucina, spettacoli e tanto divertimento organizzati in sinergia con il Comune, per celebrare insieme il prodotto simbolo del nostro territorio, sua maestà il fagiolo. Il nostro è ormai un format consolidato dell’itinerario gastronomico che vedrà appunto un ricco menù a base di fagiolo della regina, dibattiti e concerti live con l’arrivo del Re delle Sagre, Gigione”.

Conclude Papa: “Ringrazio ancora una volta tutti i volontari, l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Franco Valente, gli sponsor e i cittadini di San Lupo che accoglieranno calorosamente i tanti buongustai che raggiungeranno il nostro paese il 14 e 15 settembre per degustare il favoloso fagiolo della regina e per trascorrere due serate all’insegna della buona cucina e ospitalità”. Il programma dettagliato della due giorni sarà presentato nei prossimi giorni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 2 mesi fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

redazione 2 mesi fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

redazione 2 mesi fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 18 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 57 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 22 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 57 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content