fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Violentissimo nubifragio su Benevento: oltre 50 mm in meno di un’ora, disagi e allagamenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da inizio settimana l’anticiclone sub-tropicale, presente sulla nostra Penisola, ha subito un parziale cedimento, a causa di infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota, derivanti da una blanda circolazione depressionaria in azione sull’Europa orientale.

Tali infiltrazioni più fresche in quota, associate, invece, ad aria molto più calda presente nei bassi strati atmosferici, stanno provocando condizioni termodinamiche favorevoli ad una marcata convezione diurna, segnatamente nelle ore pomeridiane e sulle aree interne appenniniche, con la genesi di estesi e intensi sistemi temporaleschi. Anche il nostro Sannio sta da giorni sperimentando, nelle ore pomeridiane, intensi temporali, con precipitazioni localmente anche forti e a carattere di nubifragio.

E’ il caso del primo pomeriggio odierno, quando un intenso sistema temporalesco, formatosi sui settori a nord-est di Benevento, ha colpito in pieno il capoluogo sannita, con un violentissimo nubifragio che ha scaricato in meno di 1 ora oltre 50 mm di pioggia.

La stazione meteorologica del dott. Simone Auciello, ubicata a Contrada Ciancelle, online h24 sul portale Campanialive.it, ha registrato ben 58.5 mm di pioggia complessivi, di cui 55 mm caduti in soli 55 minuti (dalle ore 15.10 alle ore 16.05).

Anche sul centro storico cittadino, come testimoniato dalla stazione meteorologica (Benevento centro p.zza Orsini), curata dal sottoscritto, il nubifragio è stato violentissimo: basti pensare che sono caduti 48.5 mm di pioggia complessivi, di cui ben 37.1 mm in soli 33 minuti, 25 mm in soli 22 minuti. Il rain rate massimo registrato è stato di 3.5 mm al minuto.

Tali valori, relativi all’intensità massima della pioggia e all’accumulo pluviometrico massimo in un’ora, sono stati simili a quelli relativi alla notte dell’alluvione del 14-15 ottobre 2015, quando nell’ora più intensa delle precipitazioni (dalle ore 03.03 alle ore 04.03) caddero ben 55.6 mm di pioggia dei 162.6 mm totali registrati tra le ore 22.30 e le ore 06.29 di quella tragica notte.

Il violento nubifragio odierno ha provocato diversi disagi e allagamenti su molte arterie cittadine; per fortuna la definitiva cessazione delle precipitazioni, avvenuta poco prima delle ore 17.30, ha aiutato sensibilmente il naturale deflusso dell’acqua piovana. Per l’evoluzione meteorologica, relativa al weekend, appuntamento a domani con una nuova puntata di “NTR24 METEO”. (Alberto Fucci)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 5 giorni fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 1 settimana fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 2 settimane fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 13 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 13 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 16 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Primo piano

redazione 13 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 13 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 16 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 18 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.