fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Vico Noce diventa una ‘galleria a cielo aperto’: in mostra quadri, foto e sculture come a fine Anni Ottanta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una delle stradine più suggestive di corso Garibaldi, Vico Noce, la pittura e la scultura tornano protagoniste dopo anni, ridisegnando un angolo già di per sé speciale di Benevento. Così il caratteristico vicolo che conduce all’Hortus Conclusus del maestro Mimmo Paladino diventa ancora una volta una ‘galleria d’arte a cielo aperto’ – proprio nella settimana del Festival Città Spettacolo – con una mostra espositiva in programma fino a lunedì 2 settembre. L’idea è stata concretizzata dal portale eccellenzesannite.it in sinergia con Palazzo Mosti.

Tra gli artisti in mostra, i due ideatori dell’Arte a Vico Noce, Alfredo Verdile e Mario Rauso, con una ′personale′. Ad affiancarli in questo ritorno nel suggestivo vicoletto, saranno lo scultore in marmo rosso di Vitulano Mariano Goglia e le bellissime fotografie, dedicate al tema dell’acqua, di Maurizio Iazeolla. Si potranno, inoltre, ammirare le opere di Rosanna Avenia e Vincenzo Marsico ed alcune delle opere in vita del mai dimenticato Leonardo Pappone. 

Il legame tra arte e Vico Noce risale a fine anni ′80: all’epoca, gli artisti ″emergenti″ non avevano gallerie né auditorium né luoghi adatti per mettere in mostra i loro lavori, ma sentivano il forte bisogno di portarli…tra la gente: abbattere la distanza tra cittadini e artista, favorire il dialogo sull’arte, capirne il significato, educare ad apprezzarla. Sostituendo nel week end addirittura le chiacchiere legate al Benevento e alla Strega.

A rendere emozionale e colorata la passeggiata, infine, ci sarà la nuova ‘produzione seriale’ di Leonildo Bocchino “The Wall”: 17 dipinti che riproducono il messaggio distintivo dei Pink Floyd con il loro rock progressivo, ovvero giù ogni muro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content