fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Vico Noce diventa una ‘galleria a cielo aperto’: in mostra quadri, foto e sculture come a fine Anni Ottanta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una delle stradine più suggestive di corso Garibaldi, Vico Noce, la pittura e la scultura tornano protagoniste dopo anni, ridisegnando un angolo già di per sé speciale di Benevento. Così il caratteristico vicolo che conduce all’Hortus Conclusus del maestro Mimmo Paladino diventa ancora una volta una ‘galleria d’arte a cielo aperto’ – proprio nella settimana del Festival Città Spettacolo – con una mostra espositiva in programma fino a lunedì 2 settembre. L’idea è stata concretizzata dal portale eccellenzesannite.it in sinergia con Palazzo Mosti.

Tra gli artisti in mostra, i due ideatori dell’Arte a Vico Noce, Alfredo Verdile e Mario Rauso, con una ′personale′. Ad affiancarli in questo ritorno nel suggestivo vicoletto, saranno lo scultore in marmo rosso di Vitulano Mariano Goglia e le bellissime fotografie, dedicate al tema dell’acqua, di Maurizio Iazeolla. Si potranno, inoltre, ammirare le opere di Rosanna Avenia e Vincenzo Marsico ed alcune delle opere in vita del mai dimenticato Leonardo Pappone. 

Il legame tra arte e Vico Noce risale a fine anni ′80: all’epoca, gli artisti ″emergenti″ non avevano gallerie né auditorium né luoghi adatti per mettere in mostra i loro lavori, ma sentivano il forte bisogno di portarli…tra la gente: abbattere la distanza tra cittadini e artista, favorire il dialogo sull’arte, capirne il significato, educare ad apprezzarla. Sostituendo nel week end addirittura le chiacchiere legate al Benevento e alla Strega.

A rendere emozionale e colorata la passeggiata, infine, ci sarà la nuova ‘produzione seriale’ di Leonildo Bocchino “The Wall”: 17 dipinti che riproducono il messaggio distintivo dei Pink Floyd con il loro rock progressivo, ovvero giù ogni muro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 5 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 6 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content