fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riti Settennali a Guardia Sanframondi: il programma di giovedì 22 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dei “Riti Settennali di penitenza 2024”, la comunità di Guardia Sanframondi si prepara a celebrare l’evento religioso per eccellenza in onore dell’Assunta. Un evento unico e di forte sacralità, che è ormai giunto alle porte: dal 19 al 25 agosto il paese dopo sette anni si prepara a rivivere le emozioni e la devozione che da sempre permea questa manifestazione religiosa.

Giovedì 22 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, il paese continuerà a vivere la settimana dei Riti Settennali di Penitenza in Onore della Vergine Assunta con il Rione Piazza in penitenza. Inoltre, il Rione Fontanella, dopo la processione di penitenza di mercoledì 21 agosto, sarà in processione di comunione.

Rione Piazza: Processione, Misteri e Coro Rionale
Il Rione Piazza, situato nella porzione ponente del perimetro di Guardia Sanframondi, segue il Rione Fontanella nella processione generale; punto di ritrovo dei cittadini è Via Filippo Maria Guidi, strada antistante la Chiesa dell’Ave GratiaPlena.

il Rione Piazza partecipa rispettivamente alla processione di penitenza e alla processione di comunione, le quali hanno lo scopo di avvicinare i partecipanti, i fedeli e la comunità tutta ai Sacramenti della penitenza e della confessione prima e della eucaristia e della comunione poi.

La processione – per il Rione Piazza come per tutti gli altri rioni – vengono precedute dallo ‘Stendardo’, costituito da un’antica bandiera caratterizzata da semplici decori sul raso in seta che traggono temi e simboli identificativi del Rione Piazza. Al centro è presente l’immagine della Madonna, con la scritta dorata “Rione Piazza”.

Seguono le rappresentazioni statiche, chiamate ‘Misteri’, ossia quadri viventi, rappresentazioni simboliche mutuate delle sacre scritture, vite dei santi, storia della chiesa, dogmi di fede. Tra i ‘Misteri’ peculiari del Rione Piazza senza dubbio va ricordato il ‘Ritrovamento della Statua dell’Assunta’, mistero che racconta la leggenda del ritrovamento della statua della Madonna, oggetto di venerazione di tutti i guardiesi e centro propulsore dei Riti Settennali.

Le intere processioni, infine, sono contraddistinte dalla presenza del ‘Coro Rionale’, unico momento sonoro che spezza il silenzio onirico del corteo, il quale intona le proprie canzoni celebrative e laudative dell’Assunta appositamente predisposte.

Le processioni, infine, sono contraddistinte dalla presenza del ‘Coro Rionale’, unico momento sonoro che spezza il silenzio onirico del corteo, il quale intona le proprie canzoni celebrative e laudative dell’Assunta appositamente predisposte: Maria, madre d’amore (canto di penitenza), Pane disceso dal cielo (canto di comunione), Inno a Maria SS. Assunta in cielo.

Il percorso processionale

Le strade interessate dal corteo processionale di penitenza del Rione Fontanella sono:
ANDATA: Chiesa A.G.P., Via Filippo Maria Guidi, Santuario dell’Assunta
RITORNO: Santuario dell’Assunta, Via Filippo Maria Guidi, Via Costarella, Via Monte Tre Croci, Via Croce, Piazza largo Croce, Via Fabio Golino, Via Mortelle, Corso Umberto, strada Filippo de Blasio, Via Portella, Piazza Castello, Via Roma, Via Pazzantica, Via Filippo Maria Guidi, Chiesa A.G.P.

Le strade interessate dal corteo processionale di comunione del Rione Fontanella sono:
ANDATA: Chiesetta di San Leonardo (Piazza Canalicchio), Via Ortolago, Via Fontanella, Via Cupa delle Viole, Via Napoli, Via Cesco Martone, Cupa Cesco Martone, Via Cesco Martone, Via Marzio Piccirilli, Santuario dell’Assunta.
RITORNO: Santuario dell’Assunta, Via Filippo Maria Guidi, Via San Cristoforo, Via San Leonardo, Via Canalicchio, piazza Canalicchio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 24 minuti fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

redazione 32 minuti fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 36 minuti fa

Benevento, dalle 16:00 di giovedì via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

redazione 3 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 7 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 8 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content