fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Alla scoperta delle auto preferite dalla famiglie italiane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chi ha dei bambini lo sa: avere un’auto a disposizione fa davvero comodo. Proviamo a pensare a quanto risulta più complicato quando ciò non si verifica svolgere operazioni di routine come fare la spesa, portare i piccoli a scuola, accompagnarli nei vari centri dedicati alle attività del tempo libero, ecc. ecc.

Ma quali sono i modelli preferiti dalle famiglie del Belpaese? Ce ne sono diversi e hanno tutti un fattore che li accomuna: la necessità di predisporre una polizza RCA che dovrà tutelare al meglio. La scelta, non diversamente che per il tipo di vettura, può non essere semplice. Una soluzione c’è, però: utilizzare i comparatori di assicurazioni auto online così da confrontare più preventivi delle migliori compagnie.

In questo articolo vi proponiamo una panoramica delle auto più amate dagli italiani con un nucleo familiare di almeno tre persone. Non resta che scoprirli insieme.

SUV, veicoli sportivi e capienti

Il termine SUV sta per Sport Utility Vehicle, in italiano “veicolo utilitario sportivo”. Questa vettura è stata introdotta a partire dal Secondo Dopoguerra e rappresenta un’evoluzione del fuoristrada, risultando di tendenza soprattutto a partire dagli anni Novanta.

Perché piace alle famiglie italiane? La ragione è semplice: riesce a coniugare una guida concreta e pragmatica, dotata di sistemi avanzati, offrendo una capienza senza pari. Il SUV è adatto sia per gli spostamenti in città che per i viaggi a lunga percorrenza. Inoltre, denota standard di sicurezza superiori, un fattore da non sottovalutare quando si hanno dei bambini a bordo.

City car, l’ideale quando si abita in città

Sono diverse, in Italia, le famiglie che scelgono di abitare in città, avendo tutto a portata di mano con il vantaggio di spostarsi maggiormente a piedi. Ciò non esclude, tuttavia, l’uso dell’auto, piuttosto lo limita. Come comportarsi in questi casi? Semplice: optando per una city car.

Si rivela un modello che risulta divertente per i bambini, dal momento che dà una sensazione di “tana” o di “culla”. Le versioni contemporanee, inoltre, sono sempre più sostenibili e silenziose: è questo il caso di quelle elettriche e ibride, cosa che rende la guida ancora più piacevole nonché adatta ai contesti urbani.

La city car è infine più semplice da parcheggiare, fattore da non sottovalutare vista la costante penuria di posti auto nei centri storici del Belpaese.

Station wagon, comoda e spaziosa

La station wagon rappresenta una delle auto familiari per eccellenza. Si distingue per la spiccata versatilità a cui unisce una comodità superiore, permettendo di muoversi all’interno dell’abitacolo: un elemento tutt’altro che trascurabile durante lo svolgimento di operazioni quali l’uso del seggiolino o il caricamento di passeggino, borse della spesa, ecc. ecc.

La station wagon si trova declinata secondo vari modelli. Il più classico è la berlina, che emerge per potenza ed eleganza: sono diversi i brand, come Mercedes e BMW ad esempio, che ne hanno fatto un cavallo di battaglia.

Rientrano nella categoria anche crossover e fuoristrada, più moderni e grintosi ma non per questo meno efficienti. Una vera garanzia per chi viaggia con bambini a bordo.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Crisi automotive, Mastella: “No ad asimmetrie geografiche nella programmazione degli interventi in sede nazionale e Ue”

redazione 10 mesi fa

Comfort e sicurezza: materiali e imbottiture da prediligere nella scelta del seggiolino auto per neonati

Giammarco Feleppa 1 anno fa

A Benevento arriva il ‘targa system 4.0 mobile’: è l’occhio elettronico contro le auto senza assicurazione e revisione

Antonio Corbo 1 anno fa

Da imbianchino a imprenditore di successo. Guido Sparandeo tra auto e calcio: “Il primo salone nel ’77. La Strega? Gioie e dolori. Ma lo rifarei ancora”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content