fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il primo settembre la Lynphis Ride, la sfilata dei motociclisti per sensibilizzare sull’autismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 1 settembre 2024 l’Associazione La motoTerapia APS ASD e l’ASI Nazionale Settore Mototerapia, con la collaborazinoe del Comune di Santa Maria a Vico e della Polizia Stradale, organizzano l’ottava edizione del Lynphis Ride, l’evento nazionale in supporto alla motoTerapia (nuova metodologia riabilitativa per i disturbi del neurosviluppo in fase di ricerca).

Centinaia di motociclisti in camicia si riuniranno e sfileranno per un grande evento di sensibilizzazione sulla ricerca per l’autismo, di rivalutazione delle bellezze storico, artistiche e paesaggistiche del territorio e sulla sicurezza stradale, che vede la partecipazione di biker da tutte le regioni d’Italia.

L’evento è patrocinato dalla Regione Campania, dai comuni di Caserta, Maddaloni, Santa Maria a Vico, Cervino e Valle di Maddaloni (comuni attraversati dalla sfilata motociclistica) ed ha avuto l’interesse della Soprintendenza ABAP di Caserta e Benevento che ha concesso il piazzale antistante la Reggia di Caserta per una tappa con foto di gruppo.

L’evento prevede l’aggregazione in Piazza Roma a Santa Maria a Vico (CE) alle ore 9.00, dove l’Associazione offrirà la colazione ai partecipanti. Alle 10.30 sono previsti i saluti istituzionali dei Sindaci, della Polizia, dei Carabinieri, di specialisti nel campo della Neuropsichiatria Infantile e di alcuni Senatori impegnati nella discussione della legge sulla motoTerapia.

La sfilata dei motociclisti dall’animo nobile, tutti rigorosamente in camicia come simbolo della nobile causa, parte da Santa Maria a Vico (CE) in direzione Acquedotto Carolino – toccando anche alcuni comuni sanniti – e Reggia di Caserta per poi rientrare in Piazza Roma, dove si svolgerà la giornata di festa dedicata alla motoTerapia e dove sarà possibile usufruire dello street food di Antonino (pizze, fritti e panini) che donerà i proventi all’associazione.

Durante la mattinata il maestro Giuseppe Rava ( il maestro dei dipinti dei calendari delle forze dell’ordine) dipingerà dal vivo un opera a tema mototerapia che lascerà in donazione all’Associazione, saranno allestiti stand espositivi motociclistici e non, come Mototdays di Roma, la Honda di Caserta, lo stand della Polizia di stato con le attività di sicurezza stradale, Motoeso Garage, Dobermennstyle, Tuttomoto, Elia ed il suo Pitone e tanto altro ancora. Sarà presente Il campione europeo di Rally/Enduro Francesco Puocci, attualmente impegnato in diverse gare del campionato europeo e che arriverà direttamente dall’Albania.

Dalle 11.30 si partirà per la sfilata motociclistica di 50 km con il supporto delle moto della Polizia Stradale.

Dalle 16.00 in poi si effettueranno le sedute di mototerapia ai bambini già in trattamento a dimostrazione dell’efficacia del progetto di ricerca e della nobiltà dell’evento stesso.

Alle 20.00 cominceranno i festeggiamenti dei risultati raggiunti in un anno di trattamento con un revival anni ’90 a cura di Peter Sound ed i suoi vinili, DJ Optimus (produttore di Imagine, Hit Mania Dance 2020), il grande spettacolo musicale live di ICONICA, lo spettacolo pirotecnico e l’estrazione dei premi.

L’evento vuole essere una conferma dei successi ottenuti con i bambini, ha lo scopo di fare inclusione, ha un grande valore sportivo, artistico, culturale, di sensibilizzazione e convivialità. Si proverà a rompere finalmente gli schemi e fare informazione per mettere da parte tante convinzioni errate sull’autismo, che allontanano questi bambini dalla cosiddetta “normalità” e ne aggravano le difficoltà in campo sociale e comportamentale.

Dal sito www.lamototerapia.it è possibile estrapolare tutto il lavoro dell’associazione dal 2019 ad oggi e vari articoli su diverse riviste nazionali sanitarie e non, oltre ai tantissimi servizi televisivi nazionali e regionali.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 1 giorno fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 giorni fa

Benevento, all’Ordine dei Medici convegno sul tema “Aderenza Terapeutica”

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 7 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 7 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 8 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 11 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content