fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Deposito ferroviario, torna all’attacco Corona: “Tredici lavoratori salvano il posto, agli altri restano le chiacchiere da politicanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora sulla questione del Deposito Ferrovirio di Benevento interviene Gabriele Corona, per il movimento “Altra Benevento è possibile”.

“Abbiamo chiesto al sindaco Mastella e ai sindacati confederali di spiegare che cosa succede al Deposito Ferroviario di Benevento che Trenitalia ha annunciato di voler chiudere dalla fine del 2024 e qual è il destino dei 58 lavoratori ancora in servizio, ma ha risposto stizzito solo il segretario provinciale Trasporti della CGIL, Giuseppe Anzalone.
Il delegato del sindacato al quale è iscritta gran parte dei dipendenti di Trenitalia, Mercitalia, Alstom e Dussman, attualmente in servizio nella struttura di via Francesco Paga, ha definito “chiacchiere da bar” le nostre preoccupazioni sul futuro del Centro manutenzione delle linee, gli immobili e i treni, che è stato il fiore all’occhiello di Benevento con 300 posti di lavoro per molti anni.
Anzalone a febbraio 2022 a mezzo stampa lanciava l’allarme “il Deposito officina locomotive di Benevento di Trenitalia di Benevento rischia concretamente la chiusura”, gli faceva eco il sindaco Mastella che assicurava il suo impegno per difendere la struttura.
Finora, però, risulta ufficialmente firmato solo un accordo sindacato-aziende per il trasferimento dal 1° settembre 2024 di 14 dipendenti (sette Capi Tecnici e sette Operatori) da Trenitalia a RFI, tra i quali lo stesso Anzalone che però, molto probabilmente, continuerà ad essere distaccato presso la CGIL.
I 13 lavoratori che salvano il posto, faranno manutenzione e soccorso sulla Linea ma è ben poca cosa rispetto al ruolo che il Deposito Ferroviario di Benevento ha avuto per moltissimi anni.
Non ci risultano, ad oggi, altri accordi per la utilizzazione degli altri 44 che rischiano concretamente di essere trasferiti in altre sedi, lontane centinaia di chilometri da Benevento e quindi costretti a perdere il lavoro, perché dopo due anni di chiacchiere da politicanti, non sono stati riqualificati”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 7 mesi fa

‘Locali scolastici in via Camerario senza agibilità e adeguamento sismico’: Corona lancia due proposte

redazione 7 mesi fa

Torre-Sala, lunedì la conferenza stampa per chiedere al Comune modifiche al progetto

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Crisi idrica a Benevento: Perché? Quali soluzioni? Lo speciale a cura di Ntr24 e ‘Altra Benevento’ (SECONDA PARTE)

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content