fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Deposito ferroviario, torna all’attacco Corona: “Tredici lavoratori salvano il posto, agli altri restano le chiacchiere da politicanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora sulla questione del Deposito Ferrovirio di Benevento interviene Gabriele Corona, per il movimento “Altra Benevento è possibile”.

“Abbiamo chiesto al sindaco Mastella e ai sindacati confederali di spiegare che cosa succede al Deposito Ferroviario di Benevento che Trenitalia ha annunciato di voler chiudere dalla fine del 2024 e qual è il destino dei 58 lavoratori ancora in servizio, ma ha risposto stizzito solo il segretario provinciale Trasporti della CGIL, Giuseppe Anzalone.
Il delegato del sindacato al quale è iscritta gran parte dei dipendenti di Trenitalia, Mercitalia, Alstom e Dussman, attualmente in servizio nella struttura di via Francesco Paga, ha definito “chiacchiere da bar” le nostre preoccupazioni sul futuro del Centro manutenzione delle linee, gli immobili e i treni, che è stato il fiore all’occhiello di Benevento con 300 posti di lavoro per molti anni.
Anzalone a febbraio 2022 a mezzo stampa lanciava l’allarme “il Deposito officina locomotive di Benevento di Trenitalia di Benevento rischia concretamente la chiusura”, gli faceva eco il sindaco Mastella che assicurava il suo impegno per difendere la struttura.
Finora, però, risulta ufficialmente firmato solo un accordo sindacato-aziende per il trasferimento dal 1° settembre 2024 di 14 dipendenti (sette Capi Tecnici e sette Operatori) da Trenitalia a RFI, tra i quali lo stesso Anzalone che però, molto probabilmente, continuerà ad essere distaccato presso la CGIL.
I 13 lavoratori che salvano il posto, faranno manutenzione e soccorso sulla Linea ma è ben poca cosa rispetto al ruolo che il Deposito Ferroviario di Benevento ha avuto per moltissimi anni.
Non ci risultano, ad oggi, altri accordi per la utilizzazione degli altri 44 che rischiano concretamente di essere trasferiti in altre sedi, lontane centinaia di chilometri da Benevento e quindi costretti a perdere il lavoro, perché dopo due anni di chiacchiere da politicanti, non sono stati riqualificati”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corona: ‘Difesa acqua pubblica subordinata ad accordi elettorali’. Stoccate anche a Pd e a Ricciardi (M5s)

redazione 5 mesi fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 11 mesi fa

‘Locali scolastici in via Camerario senza agibilità e adeguamento sismico’: Corona lancia due proposte

redazione 11 mesi fa

Torre-Sala, lunedì la conferenza stampa per chiedere al Comune modifiche al progetto

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 8 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 9 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 9 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 5 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 8 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 9 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 11 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content