fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Corona: “Altro che Alta Velocità ferroviaria, Benevento perde il Deposito e l’Impianto per la Manutenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scrive Gabriele Corona, coordinatore del movimento politico “Altra Benevento è possibile”: “Da alcuni decenni nelle discussioni e nella propaganda politica per lo sviluppo e l’occupazione campeggia il progetto per Alta Velocità e Alta Capacità Ferroviaria.
Tutti, anche i vescovi, ripetono che sarà una grande occasione per le aree interne e per Benevento: dovrebbe migliorare il sistema dei trasporti con i servizi connessi (ma ancora non si capisce, ad esempio, se, come e dove sorgerà la Piattaforma Logistica); le nuove moderne infrastrutture dovrebbero riqualificare il territorio (ma finora i danni sono superiori a quelli previsti); ci dovrebbe essere nuova occupazione (ma finora non si garantisce la collocazione neppure dei 58 lavoratori del Deposito Ferroviari).
Naturalmente il sindaco Mastella che non perde occasione per tentare di apparire come l’artefice fondamentale dello sviluppo della città, anche quando non c’entra assolutamente niente, ha più volte annunciato l’inizio dei lavori, che non si vedono, per stazioni avveniristiche, passaggi a livello supertecnologici e anche il completamento dell’asse interquartiere Nord che avrebbe dovuto realizzare Zamparini ventidue anni fa in cambio della autorizzazione per l’Ipermercato.
Non si sa, invece, come cosa diventerà la grande area del Deposito Ferroviario che per oltre un secolo è stato un concentrato di attività di qualità a Benevento (officine meccaniche, manutenzione delle linee, allestimenti e sartoria per le carrozze lusso, ecc.) ed ha occupato fino a 300 lavoratori.
Una vera industria, vanto della città, che ha dato occupazione a molte generazioni di beneventani e che Trenitalia vuole chiudere entro la fine di questo anno. Altro che sviluppo per la città!
Incredibile!
Mentre i vari rappresentanti politici si accapigliano per promettere benessere economico e occupazione per il Sannio grazie alla nuova rete ferroviaria, a Benevento non ci sarà più il centro per la manutenzione, i controlli, i sistemi di sicurezza e il tempestivo intervento in caso di guasti, estremamente necessari per garantire l’efficienza dei trasporti (si pensi al recente blocco della circolazione dei treni da Battipaglia al Sud Italia).
Mastella alcuni anni fa aveva garantito: il Deposito non chiuderà e i lavoratori di Trenitalia e indotto (quasi 70 allora) non perderanno il posto di lavoro. Adesso, non protesta, non telefona ai suoi amici, non annuncia l’occupazione dell’area insieme ai suoi assessori con uno striscione (magari come quello utilizzato per salutare Italo Treno).
Attualmente sono 58 i lavoratori delle diverse società (Trenitalia, Mercitalia, Alstom e Doussman) collocati presso la struttura di via Francesco Paga che dovrebbero essere assunti da nuove ditte ma non si capisce quando, dove e per fare cosa.
E’ uno strano mistero che Trenitalia, Mastella e i sindacati devono chiarire.
Un accordo firmato da Cgil-Cisl-Uil-Ugl e Orsa prevede solo il passaggio da Trenitalia ad RFI di 14 lavoratori, una piccola pattuglia che rimarrà ad operare (??) nell’area dismessa del Deposito Ferroviario ma non si capisce che fine faranno gli altri 44″.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 6 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 9 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 9 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 13 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content