fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Arco di Traiano, per il Lapidarium un ulteriore step prima del taglio del nastro: la Soprintendenza vuole assicurazione su reperti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà un ulteriore step prima dell’allestimento e dell’inaugurazione della teca-lapidarium all’Arco di Traiano, opera di riqualificazione e valorizzazione dell’area realizzata nell’ambito del programma PICS, che servirà per l’esposizione al pubblico di reperti inerenti l’epoca romana.

La Soprintendenza di Benevento, che attualmente custodisce gli oggetti nella sede di viale degli Atlantici, ha richiesto al Comune una ulteriore garanzia: la stipula di apposite polizze assicurative atte a coprire il valore dei beni archeologici.

Già nei mesi scorsi era stata contattata e scelta una ditta specializzata nel trasporto di opere d’arte, la De Marinis Fine Art di Napoli, che dovrà occuparsi del trasporto dei reperti dall’ex Convento San Felice fino all’Arco di Traiano, ma anche del posizionamento degli stessi all’interno del Lapidarium.

Oggi la Soprintendenza ha chiesto a Palazzo Mosti una nuova assicurazione per tutta la durata del prestito, che in gergo è definita ‘da chiodo a chiodo’: si tratta infatti di una soluzione temporanea che serve ad assicurare le opere d’arte contro tutti i rischi (furto, rapina, incidente) ai quali sono esposte in occasione di una manifestazione o di una rassegna d’arte. Viene stipulata dall’organizzatore della mostra – in questo caso il Comune per la durata di un anno – per preservare il valore dell’opera da qualsiasi danno che questa potrebbe subire durante le fasi di imballaggio-disimballaggio e giacenza in mostra. La durata della copertura ha inizio dal momento in cui l’opera viene trasferita dalla sua sistemazione al momento in cui ne fa ritorno: per questo si usa l’espressione “da chiodo a chiodo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content