SANNIO
Airola, Supino e Abbate dopo l’ultimo Consiglio Comunale: “Un disastro la manovra di bilancio”

Ascolta la lettura dell'articolo
Scrivono in una nota i consiglieri comunali di ‘Airola Democratica’ Biagio Supino e Giulia Abbate: “Nell’ultimo consiglio comunale di Airola del 31.7.2024 la manovra di assestamento di bilancio ha mostrato evidenti segnali di squilibrio finanziario
perchè incentrato sul riconoscimento di circa 12 debiti fuori bilancio, su potenziali passività che qualora si concretizzassero determinerebbero rilevanti buchi finanziari, sulla contrazione di un mutuo per la ricostruzione della palestra delle scuole medie- almeno questa- e sul riconoscimento di una parte del credito vantata da Tre Fiammelle per il fallimento del projet financing.
In parole povere gli effetti di notevole portata e proporzioni,andranno a cadere sulle tasche dei cittadini chiamati a ripianare debiti,mutui e mancati incassi di crediti che si avviano, oramai,alla inesigibilità.
In tale contesto Airola è abbandonata a se stessa.L’Amministrazione Falzarano e company ,concentrata sul recupero di grandi finanziamenti per grandi opere,per il momento tutte al palo,sta mostrando tutti i suoi limiti e tutte le lacune di una gestione approssimativa,lacunosa,priva di programmazione e scadente in termini di risultati.
Lo scempio di piazza annunziata,lo sfregio alla facciata della chiesa vanvitelliana,la pubblica illuminazione ed il servizio idrico inefficiente,le strade cittadine e di periferia un colabrodo,il settore cultura non da segnale di rilancio; degrado dappertutto nemmeno un sacrosanto servizio di derattizzazione e disinfestazione riesce possibile ottenere, Corso Montella al buio più assoluto neanche i paletti e le caratteristiche transenne riesce possibile vedere ed evitare.
Oramai sono passati tre anni dall’insediamento e le criticità ed i disservizi aumentano e sono sotto gli occhi di tutti.
C’è un senso di rassegnazione che sembra abbattersi sui cittadini e che investe gli stessi amministratori di maggioranza,forse consapevoli delle loro incapacità ad affrontare le problematiche e ,magari, tentare almeno di risolvere e grosse problematiche che avvolgono Airola.
Non bastano più, cari colleghi della maggioranza proclami ed esaltazioni prive di senso.Rimboccatevi le maniche ed assumetevi le vostre responsabilità. Airola non può morire”.