fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vasto incendio a Paduli, l’Arpac: in corso monitoraggio inquinanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tecnici del dipartimento Arpac di Benevento, su richiesta della Prefettura, sono intervenuti ieri sera nel comune di Paduli dove a partire dal primo pomeriggio si è sviluppato un vasto incendio che ha interessato una porzione estesa del territorio comunale.

Dalle informazioni raccolte e dalle prime osservazioni, l’incendio ha coinvolto soprattutto materiale vegetale (sterpaglie, vegetazione spontanea), interessando tuttavia anche un’azienda agricola con combustione, tra l’altro, di legname e foraggi. Non risulta il coinvolgimento di siti di gestione di rifiuti o impianti industriali.

Ad ogni modo, nel territorio comunale Arpac ha collocato una serie di campionatori passivi a simmetria radiale, attivi a partire dalla serata di ieri, per misurare le concentrazioni in aria ambiente di una set di inquinanti, tra cui biossido di azoto, biossido di zolfo, composti organici volatili, acido cloridrico. I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 1 settimana fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 3 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 settimane fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content