CULTURA
Tony Effe e Anna in concerto. Ma anche Bennato, Barra e l’omaggio a Moscato: ecco Benevento Città Spettacolo 2024
Ascolta la lettura dell'articolo
Il cartellone artistico di Benevento Città Spettacolo è pronto. Questa mattina, alle 11:30, nel foyer del Teatro De Simone, il direttore artistico Renato Giordano presenterà ufficialmente il Festival 2024, in programma dal 27 agosto al primo settembre: si tratta di una edizione, la 45esima, costruita con non poche difficoltà a causa dei pochissimi fondi a disposizione, elargiti dalla Regione Campania.
Veniamo ai nomi e alle indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione. Due i concerti che si terranno in piazza Risorgimento, che sarà nuovamente a disposizione prima della chiusura definitiva per i lavori di rigenerazione urbana: martedì 27 agosto arriva il live summer tour della rapper Anna Pepe, la più giovane artista ad aver raggiunto la prima posizione della Top Singoli della FIMI, grazie alla sua canzone di debutto Bando, pubblicata nel 2020. Il 28 giugno 2024 ha pubblicato il suo primo album, Vera Baddie, già disco d’oro, che contiene featuring con Guè, Tony Boy, Thasup, Artie 5ive, Sfera Ebbasta, Niky Savage, Capo Plaza, Tony Effe e Sillyelly.
Il 29 agosto, alle 22:30, sarà invece la notte di Tony Effe, il rapper del momento, che con la super hit Sesso e samba, in collaborazione con la cantante Gaia, ha raggiunto la vetta della classifica singoli italiana. Porterà sul palco i sui pezzi più conosciuti e quelli dell’album ‘Icon’, con al suo interno collaborazioni con artisti del calibro di Sfera Ebbasta, Geolier, Tedua, Bresh, Lazza e Capo Plaza.
In piazza Federico Torre spazio a libri e cultura: il 27 agosto aprirà Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024.
All’Hortus Conclusus due spettacoli di punta: il 29 agosto Maurizio De Giovanni con ‘Il canto del mare’ e il 30 agosto l’omaggio ad Enzo Moscato con ‘Ritornanti’ (nel cast Cristina Donadio, Emilio Massa e Giuseppe Affinito).
Diversi gli eventi anche in piazza Santa Sofia: tra gli appuntamenti da appuntare c’è sicuramente il concerto di Eugenio Bennato (sabato 31 agosto, ore 22.30).
In piazza Roma, invece, spazio ai concerti: il 27 agosto la Smaila Band; il 28 agosto Gitano; il 31 agosto la Nuova Compagnia di Canto Popolare. Sempre il 31 agosto, lo show di Peppe Barra al Teatro Romano (ore 20.45) con ‘Un’età certa’. Gran finale al Teatro Romano, il primo settembre, con la Fanfara della Polizia di Stato, evento già annunciato qualche giorno fa dal sindaco Clemente Mastella.
Scarica qui il programma completo