fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Arte e Digitale: un Viaggio Esperienziale nell’Hortus Conclusus” in un evento Scuola la Tecnica patrocinato dal Comune di Benevento e da Sannio Valley

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri, 30 luglio 2024, gli allievi del corso di alta formazione per futuri Web Designer, nell’ambito del PAR GOL Regione Campania, Programma Garanzia Occupabilità dei lavoratori, progetto finalizzato a rilanciare l’occupazione e combattere la disoccupazione, hanno avuto l’opportunità di partecipare a una interessantissima master class sul design e l’esperienza utente (UX). Questo evento formativo si è tenuto in uno dei luoghi più suggestivi e culturalmente rilevanti della città: l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino. La giornata è stata patrocinata dal Comune di Benevento e da Sannio Valley.

L’evento è stato dedicato al tema “Arte e Digitale: un Viaggio Esperienziale nell’HortusConclusus”. Durante la master class, gli studenti hanno scoperto come ogni dettaglio del design contribuisca a creare esperienze coinvolgenti, analogamente a come ogni componente di un’interfaccia utente influisce sulla percezione e sull’interazione dell’utente.

L’obiettivo di questa iniziativa, fortemente voluta e poi moderata da Bruno Ascione, direttore della Scuola La Tecnica, ha avuto un duplice scopo: da un lato, far scoprire agli studenti la bellezza dell’opera HortusConclusus; dall’altro, focalizzare la lezione sulla connessione tra l’arte e la progettazione digitale. Si è mostrato agli studenti come un ambiente ricco di significato e di estetica possa influenzare positivamente la loro creatività e la qualità del loro lavoro. Questa sessione di apprendimento unica, immersa in un contesto storico e artistico di altissimo profilo, ha rappresentato un’occasione davvero speciale per arricchire le competenze e far trovare la giusta ispirazione ai partecipanti.

La lezione è stata tenuta dal Prof. Antonio Riviezzo, CEO di Rawit Studio che ha offerto agli studenti preziose intuizioni, spunti di riflessione e conoscenze avanzate nel campo del web design e dell’esperienza utente.

La giornata di formazione è stata chiusa da Carlo Mazzone, presidente dell’associazione Sannio Valley, partner dell’evento. Il pluripremiato professore ha voluto portare ai corsisti parole ispirazionali dettate dal suo trascorso nel mondo del digitale ma sempre come convinto fautore della necessità di riscoprire l’importanza di unificare aspetti artistici ad altri più specificatamente tecnici. Nel suo talk ha infatti sottolineato, tra l’altro, come solo la passione unita alla competenza possa trasformarci in veri e propri supereroi capaci di dare una svolta alle proprie vite e futuro ai nostri territori. 

Annuncio

Dall'autore

redazione 23 secondi fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 10 minuti fa

Passaggio a livello, Zanone e Palladino: “Capacità d’ascolto e autorevolezza del sindaco hanno contribuito al risultato”

redazione 1 ora fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 2 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 2 ore fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 4 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 5 ore fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content