fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Basta Cinghiali”. Questo il messaggio deciso lanciato dalla Coldiretti Campania che questa mattina, a Napoli, sotto la sede del Governo Regionale ha radunato oltre mille fra allevatori, imprenditori agricoli e zootecnici per chiedere alla politica locale di intervenire subito per fermare l’emergenza cinghiali che da mesi sta mettendo in difficoltà cittadini e imprenditori del territorio.

”I cinghiali continuano a devastare i frutti del nostro duro lavoro”, lamentano i manifestanti. La Regione Campania si è dotata di linee guida che consentono un cambio di passo. Da oggi è possibile segnalare direttamente il pericolo, si può procedere direttamente agli abbattimenti dei cinghiali se in possesso dei requisiti oppure partecipare a corsi di formazione per acquisirli. Gli abbattimenti possono essere effettuati indipendentemente dai periodi di caccia ed anche in aree protette, riserve e parchi nazionali.

I rappresentanti della Coldiretti Campania sono stati ricevuti dall’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo alla presenza dei consiglieri regionali: Franco Picarone, Corrado Matera, Erasmo Mortaruolo, Michele Cammarano e del direttore generale dell’assessorato per le politiche agricole, Alimentari e Forestali Mariella Passari.

A prendere la parola il direttore Coldiretti Campania Salvatore Loffreda: “Non possiamo abbassare la guardia e correre il rischio che i cinghiali continuino ad agire indisturbati sui nostri territori. Quando in autunno riprenderemo con le nostre assemblee provinciali andremo a spiegare ai nostri iscritti cosa prevede la delibera. Abbiamo anche coinvolto le Asl per qualificare le carni ottenute dopo l’abbattimento. Così da ottenere un controllo adeguato prima di consentire la commercializzazione in modo da creare anche un reddito per chi lo abbatte. Tutti dobbiamo continuare a fare la nostra parte per cancellare davvero la parola emergenza”.

Il decreto emanato dalla Regione Campania è stato affidato dall’assessore all’agricoltura Nicola Caputo al presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli.

“La Regione Campania sta facendo tutto quello che è nelle sue disponibilità per sostenere questa questione –spiega Caputo- rispetto al problema della fauna selvatica che sta ingessando il settore agricolo. Ringrazio Coldiretti allo stimolo continuo che dà alla nostra attività ed anche all’alto senso di responsabilità. Oggi formalmente ho voluto consegnare al presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli la delibera di Giunta nella quale abbiamo elencato tutti i provvedimenti che abbiamo messo in campo. Ho chiesto al presidente e a tutta la Coldiretti di sottolineare le cose che non vanno ed elencarle. Con il presidente della Regione Vincenzo De Luca abbiamo deciso di essere al fianco di questo comparto”.

Ettore Bellelli presidente Coldiretti Campania garantisce attenzione anche nei prossimi mesi: “Coldiretti farà la sua parte. Vogliamo ringraziare l’assessore Caputo e tutti i componenti della Giunta che hanno messo in campo questo decreto. Sicuramente lo leggeremo attentamente sottolineando le criticità che troveremo. Saremo sempre vicini affinché questa legge venga attuata. Il contenimento dei cinghiali è indispensabile per la salvaguardia delle nostre aziende e saremo attenti affinché venga attuata concretamente.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content