Fortore
Pesco Sannita, ok all’intesa con l’Asi per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP

Ascolta la lettura dell'articolo
Protocollo d’Intesa tra il Comune di Pesco Sannita e il Consorzio Asi di Benevento per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP presenti sul territorio comunale. L’ok all’accordo è arrivato giovedì scorso in Consiglio Comunale.
Il progetto riguarderà le due zone comunali destinate agli insediamenti produttivi: quella di località Scalo Ferroviario e l’altra di Monteleone III. La proposta avanzata dal Consorzio, guidato da Domenico Vessichelli, consentirà di di migliorare la gestione delle zone PIP nell’interesse degli operatori economici, con il supporto e la collaborazione di un soggetto istituzionalmente specializzato e competente in materia, favorendone pertanto l’ulteriore sviluppo anche mediante acquisizione di finanziamenti incentivanti.
Tra gli obiettivi quello di pervenire alle migliori condizioni di efficacia/efficienza dell’esistente sistema infrastrutturale, anche in materia ambientale, nella considerazione che l’Asi potrà intercettare operatori economici da veicolare nella suddetta area produttiva. Area di Sviluppo Industriale e Comune condividono inoltre la necessità di una gestione unitaria dell’Area Produttiva alle località Scalo Ferroviario e Monteleone III, riconoscendone la valenza strategica legata alla localizzazione (limitrofa alla Strada a scorrimento veloce Fortorina), nonché ai fini della economicità di gestione e funzionalità del complessivo sistema infrastrutturale esistente e, quindi, della valorizzazione del territorio.