fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Crisi idrica e scadenza convenzione Gesesa, De Stasio: ‘Proposto di approfondire tema gestione servizio in Consiglio comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Quale consigliere comunale del gruppo “Prima Benevento”, ho presentato, dopo avere aderito alla richiesta di convocazione del Consiglio Comunale sul tema della crisi idrica, presentata dai consiglieri comunali appartenenti a Civico 22 e Alternativa per Benevento, di inserire all’Ordine del Giorno di tale seduta consiliare (che il Presidente dovrà convocare entro qualche giorno) il punto relativo alla scadenza della convenzione con la GE.SE.SA. SpA per la gestione del servizio idrico ed i conseguenti provvedimenti che l’Amministrazione intende adottare o ha adottato’. A scriverlo in una nota Rosetta De Stasio. 

‘Già negli anni precedenti, e prima dell’ultima proroga della convenzione (2022) la GE.SE.SA SpA – continua l’esponente di opposizione – non aveva brillato per la gestione del servizio idrico in città, che si è sempre rivelato carente ed inefficiente.

Peraltro tale società veniva pure esclusa dai finanziamenti previsti dal PNRR per il risanamento delle reti idriche, né si attivava in alcun modo per il completamento della rete e la realizzazione degli acquedotti rurali, pur avendo assunto tali obblighi.

Già nel 2022, con un’interpellanza, denunziavo tale situazione palesando una vera e propria violazione degli obblighi contrattuali che avrebbe dovuto portare ad una risoluzione della convenzione, e non certo ad una proroga.

L’Amministrazione asserì, all’epoca, che prorogava la convenzione per evitare che vi fosse un’interruzione della fornitura di acqua.

Ad oggi, – aggiunge – scaduta nuovamente la convenzione, non risultano adottati provvedimenti in grado di porre rimedio alle più che evidenti carenze della gestione del servizio idrico. Pertanto ho ritenuto dover chiedere al Presidente del Consiglio di discutere anche su tale specifico argomento, intimamente collegato a quello più generale della crisi idrica che attanaglia da qualche mese la nostra città.

Mi auguro – conclude – che la questione possa essere oggetto di analisi e discussione al fine di trovare una soluzione ad un problema che investe l’intera cittadinanza e sul quale non si può più tergiversare con appigli burocratici idonei a tutelare solo interessi privati a discapito dell’interesse generale della collettività’.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content