fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato il prossimo 8 agosto, nella magnifica cornice di San Lorenzo Maggiore, ‘Voglio toccare il cielo’, il nuovo libro che racconta la storia di Valentino Ferrara.

Nicola e Nunzia, unitamente ai figli Valentino ed Angelo, trascorrono una vita normale fin quando nel Maggio del 2014 un fulmine a ciel sereno interrompe la loro serenità familiare. Il figlio maggiore Valentino, che porta il nome dello zio morto nello scoppio della bomba del 1971, è un ragazzo generoso e solare con una smisurata passione per lo sport. E’ portiere e capitano di una squadra di pallamano di Benevento, una vera promessa per lo sport sannita. Un malore improvviso costringe Valentino ad alcuni accertamenti. Ansie e preoccupazioni attraversano Nicola e Nunzia, in giorni difficilissimi tra gli Ospedali di Benevento e Napoli. La diagnosi, per Valentino, è delle peggiori: gli viene diagnosticato un aggressivo rabdomiosarcoma che nel giro di pochissimi giorni non gli lascia scampo.

E’ difficile per Nicola, Nunzia e il piccolo Angelo, dopo un dolore così grande, trovare la forza per andare avanti. Ripartono da tutto ciò che Valentino era stato, con la dignità di fronte alla malattia e la forza di volontà con cui amava la vita. Non si spengono i riflettori sulla vita che aveva vissuto e sul simbolo che Valentino continua ad essere. Una forza mossa dalla fede, una forza che non si interrompe e che insegna a caro prezzo che alla vita sussegue la morte ma oltre la morte rimane l’amore.

Dopo la dipartita di suo figlio, insieme alla moglie Nunzia hanno dato vita all’associazione sportiva ”Scuola Pallamano Valentino Ferrara”, che si prefigge di promuovere eventi sportivi sia nelle scuole che a livello agonistico, offrendo l’opportunità a bambini e adolescenti di cresce con valori e principi sani. Inoltre nasce l’associazione ”Il sogno e il sorriso di Valentino Ferrara” con l’intento di finanziare borse di studio e donazioni e sovvenzionare gratuitamente screening di prevenzione rivolte a persone in difficoltà economiche.

L’incredibile storia di Nicola Ferrara – Nicola Ferrara nasce a San Lorenzo Maggiore, piccolo paese del Sannio in provincia di Benevento, il 31 marzo del 1960. Venuto alla luce in una famiglia umile e laboriosa, dedita al duro lavoro dei campi, il piccolo Nicola era l’ultimo nato in casa Ferrara ma sapeva rendersi sempre protagonista grazie al suo carattere vispo e a tratti impertinente. Un bambino sereno, socievole ed estremamente solare fino a quel fatidico giorno che gli cambiò per sempre la vita. Era una calda giornata di aprile dell’anno 1971 quando Nicola e suo fratello, Valentino, si imbatterono in un residuato bellico che, esplodendo accidentalmente, causò la morte del giovane Valentino e procurò gravi ferite a Nicola. Da allora, infatti, ha perso l’uso degli occhi e di entrambi gli arti superiori. Da quel momento è iniziato un percorso di crescita, pieno di ostacoli da superare, ma che non hanno mai lasciato spazio alla disperazione. Per chi lo ha visto crescere, sa che Nicola ha cercato di superare le tante difficoltà, cercando a tutti i costi rendersi ‘autonomo’ il più possibile e di condurre una vita per così dire normale. Ha faticato tanto, ha studiato, si è speso in tante iniziative di varia natura trovando poi nel volontariato la sua dimensione ideale. Da tanti anni e ancora oggi è al fianco di chi soffre, offrendo egli stesso una parola di conforto, spiegando alle tante persone in difficoltà che, con determinazione e tenacia, è possibile raggiungere qualsiasi risultato, proprio com’è successo a lui.

 

Nicola si è sposato con Nunzia, ha avuto due splendidi figli, ma la vita nel 2014 ha voluto ancora una volta metterlo alla prova.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 2 settimane fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 3 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 26 minuti fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 52 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 1 ora fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content