fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, il GSE accredita la Comunità Energetica del centro fortorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici (società partecipata dal Ministero dell’Economia che si occupa dell’ incentivazione delle fonti rinnovabili in Italia) ha appena accreditato la Comunità Energetica Molinara, costituita lo scorso anno dal comune di Molinara e alcune associazioni del territorio e di cui  fanno parte una ventina di privati cittadini. 

L’importante riconoscimento da parte del GSE è la condizione necessaria per poter implementare concretamente una CER perché ammette alla incentivazione economica l’energia condivisa tra i suoi componenti che ne beneficeranno quota parte consentendo la riduzione dei costi energetici di ciascuno di essi.

“L’accreditamento al GSE, – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Addabbo – dopo il percorso di costituzione associativa, rappresenta un traguardo fondamentale nel raggiungimento di questi obiettivi, in primis valorizzare economicamente l’energia condivisa e ripartire i benefici tra i soci della CER e poi a prire a nuove opportunità di investimento per i privati attingendo ai fondi PNRR. Riguardo il secondo punto, vi è  infatti la possibilità di ricevere un contributo a fondo perduto del 40 % per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili appartenenti ad una CER costituita in un comune con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.
Molinara, grazie al riconoscimento della sua CER da parte del GSE, sarà uno dei primi comuni del Sannio e d’Italia a dare la possibilità a privati cittadini e alle imprese di ricevere l’importante contributo economico del 40 %.”

Oggi – ha continuato il primo cittadino – e’ stata posta un’importante pietra miliare nello sviluppo sostenibile del territorio di Molinara che nei prossimi mesi vedrà l’ingresso nella CER di nuovi membri e la realizzazione di nuovi impianti per condividerne i benefici con una base sociale sempre più ampia. Ringrazio i tecnici che hanno lavorato per ottenere questo importante risultato, l’Avv. Giovanni Girolamo, consulente professionali del settore giuridico e l’Ing. Antonio Tosto, consulente professionale del settore energetico e ambientale, che hanno entrambi seguito la nascita di questa iniziativa importante per la comunità di Molinara.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 6 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

redazione 1 settimana fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 27 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 51 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 60 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content