fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, il GSE accredita la Comunità Energetica del centro fortorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici (società partecipata dal Ministero dell’Economia che si occupa dell’ incentivazione delle fonti rinnovabili in Italia) ha appena accreditato la Comunità Energetica Molinara, costituita lo scorso anno dal comune di Molinara e alcune associazioni del territorio e di cui  fanno parte una ventina di privati cittadini. 

L’importante riconoscimento da parte del GSE è la condizione necessaria per poter implementare concretamente una CER perché ammette alla incentivazione economica l’energia condivisa tra i suoi componenti che ne beneficeranno quota parte consentendo la riduzione dei costi energetici di ciascuno di essi.

“L’accreditamento al GSE, – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Addabbo – dopo il percorso di costituzione associativa, rappresenta un traguardo fondamentale nel raggiungimento di questi obiettivi, in primis valorizzare economicamente l’energia condivisa e ripartire i benefici tra i soci della CER e poi a prire a nuove opportunità di investimento per i privati attingendo ai fondi PNRR. Riguardo il secondo punto, vi è  infatti la possibilità di ricevere un contributo a fondo perduto del 40 % per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili appartenenti ad una CER costituita in un comune con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.
Molinara, grazie al riconoscimento della sua CER da parte del GSE, sarà uno dei primi comuni del Sannio e d’Italia a dare la possibilità a privati cittadini e alle imprese di ricevere l’importante contributo economico del 40 %.”

Oggi – ha continuato il primo cittadino – e’ stata posta un’importante pietra miliare nello sviluppo sostenibile del territorio di Molinara che nei prossimi mesi vedrà l’ingresso nella CER di nuovi membri e la realizzazione di nuovi impianti per condividerne i benefici con una base sociale sempre più ampia. Ringrazio i tecnici che hanno lavorato per ottenere questo importante risultato, l’Avv. Giovanni Girolamo, consulente professionali del settore giuridico e l’Ing. Antonio Tosto, consulente professionale del settore energetico e ambientale, che hanno entrambi seguito la nascita di questa iniziativa importante per la comunità di Molinara.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 settimane fa

Il congresso di Fratelli d’Italia a Molinara riconferma presidente Eugenio Salvatore

redazione 3 mesi fa

Interruzione energia elettrica: lunedì scuole chiuse a Cautano, martedì a Molinara

redazione 3 mesi fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content