fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, il GSE accredita la Comunità Energetica del centro fortorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici (società partecipata dal Ministero dell’Economia che si occupa dell’ incentivazione delle fonti rinnovabili in Italia) ha appena accreditato la Comunità Energetica Molinara, costituita lo scorso anno dal comune di Molinara e alcune associazioni del territorio e di cui  fanno parte una ventina di privati cittadini. 

L’importante riconoscimento da parte del GSE è la condizione necessaria per poter implementare concretamente una CER perché ammette alla incentivazione economica l’energia condivisa tra i suoi componenti che ne beneficeranno quota parte consentendo la riduzione dei costi energetici di ciascuno di essi.

“L’accreditamento al GSE, – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Addabbo – dopo il percorso di costituzione associativa, rappresenta un traguardo fondamentale nel raggiungimento di questi obiettivi, in primis valorizzare economicamente l’energia condivisa e ripartire i benefici tra i soci della CER e poi a prire a nuove opportunità di investimento per i privati attingendo ai fondi PNRR. Riguardo il secondo punto, vi è  infatti la possibilità di ricevere un contributo a fondo perduto del 40 % per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili appartenenti ad una CER costituita in un comune con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.
Molinara, grazie al riconoscimento della sua CER da parte del GSE, sarà uno dei primi comuni del Sannio e d’Italia a dare la possibilità a privati cittadini e alle imprese di ricevere l’importante contributo economico del 40 %.”

Oggi – ha continuato il primo cittadino – e’ stata posta un’importante pietra miliare nello sviluppo sostenibile del territorio di Molinara che nei prossimi mesi vedrà l’ingresso nella CER di nuovi membri e la realizzazione di nuovi impianti per condividerne i benefici con una base sociale sempre più ampia. Ringrazio i tecnici che hanno lavorato per ottenere questo importante risultato, l’Avv. Giovanni Girolamo, consulente professionali del settore giuridico e l’Ing. Antonio Tosto, consulente professionale del settore energetico e ambientale, che hanno entrambi seguito la nascita di questa iniziativa importante per la comunità di Molinara.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 9 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 9 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 9 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 12 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content