SANNIO
Castelvenere, gemellaggio con altri quattro comuni nel segno di San Barbato

Ascolta la lettura dell'articolo
Castelvenere insieme con altri quattro comuni nel segno di San Barbato. Il mese scorso, infatti, l’amministrazione Di Santo ha dato l’ok al protocollo d’intesa con le comunità di Cicciano (Napoli), Casalattico (Frosinone), Valle dell’Angelo (Salerno) e Monocalzati (Avellino) dove l’arcivescovo di Benevento è adorato e venerato come santo protettore. Lo scorso 16 giugno, proprio a Cicciano, è stato organizzato un incontro per iniziare una proficua collaborazione e avviare così un percorso itinerante di condivisione culturale, turistica e gastronomica.
L’accordo sottoscritto ha l’obiettivo dunque di favorire, sostenere ed incentivare scambi socioculturali e religiosi tra le comunità. Ogni anno, inoltre, il Comune di Cicciano inviterà i sindaci degli altri quattro comuni gemellati a partecipare al corteo storico in occasione del Palio dei Quartieri, accompagnati dal Gonfalone del proprio paese: si tratta di una rievocazione sulla commenda magistrale dei Cavalieri di Malta, presenti nel territorio partenopeo sin dal XV secolo.