fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Faicchio torna “Medievalia”, in programma dal 22 al 25 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’ esperienza immersiva nel Medioevo vi aspetta a Faicchio dal 22 al 25 agosto 2024 con “Medievalia 2024”.

Il paese vi accoglierà in uno scenario suggestivo, quello di un vero e proprio borgo medievale, con il castello ducale, le strade e i vicoli addobbati a festa per il Palio di San Giovanni. Quattro giorni in cui giochi e sfide, esibizioni e degustazioni saranno animate da un’atmosfera magica, grazie a sbandieratori, falconieri, mangiafuoco, giullari, arcieri e musicanti.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco “Prof. U. Fragola” di Faicchio APS, in collaborazione con il Comune di Faicchio e con l’Unità Pastorale Faicchio, si terrà nell’ultimo fine settimana di agosto in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Giovanni Battista.

La festa offrirà una ricostruzione dell’epoca medievale, con scene di vita e abbigliamento tipico; come ogni anno, le otto contrade di Faicchio sono pronte più che mai a sfidarsi nei giochi del Palio di San Giovanni, per la vittoria del palio e per ottenere l’arazzo raffigurante il santo patrono, detenuto dalla contrada Casali, vincitrice dell’ultima edizione. Inoltre, in un clima di festa allietato da musiche antiche e spettacoli di strada, si potranno assaggiare i piatti tradizionali preparati da ristoranti e agriturismi locali.

Il presidente della Pro Loco Giovanni Sagnella afferma: “Dopo il successo riscosso dalla manifestazione lo scorso anno, il direttivo della Pro Loco non ha avuto dubbi sul riproporre l’evento anche per il 2024.

Medievalia si realizza grazie alla sinergia dell’intera comunità di Faicchio, che ogni anno da prova di avere orgogliosamente a cuore questo evento. Questo perché Medievalia oltre ad avere un grande impatto per la promozione turistica e culturale del paese, rappresenta anche un forte valore identitario per Faicchio e le sue otto contrade.”

Un evento da non perdere, che darà la possibilità a curiosi e appassionati di godere di atmosfere medievali in una cornice paesaggistica unica, godendo anche dei tanti prodotti genuini di questa terra.

Nei prossimi giorni sarà reso pubblico il programma dettagliato della manifestazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 1 settimana fa

Potenziamento depuratori a Faicchio, convenzione tra il Comune e la Regione

redazione 3 settimane fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 4 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

redazione 16 minuti fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

redazione 28 minuti fa

Regionali, il senatore Matera (FdI): “Grazie Sannio per straordinario risultato”

redazione 39 minuti fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

redazione 39 minuti fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 2 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 3 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content