fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, l’opposizione: “L’amministrazione Ricci aumenta la Tari e se ne lava le mani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel consiglio comunale tenutosi giovedì 18 luglio, abbiamo votato contro l’aumento ingiustificato delle tariffe TARI per l’anno 2024”. Così in una nota i consiglieri di San Giorgio Protagonista, Maurizio Bocchino, Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno.

“La maggioranza – proseguono i consiglieri – ha approvato il lavoro della gestione commissariale senza capacità critica e in Consiglio Comunale non ha saputo dare le giuste motivazioni.

Per l’anno 2024 è previsto un aumento considerevole dei coefficienti rispetto al 2023. Questo vale sia per le utenze domestiche, che per le utenze non domestiche come attività commerciale ed uffici. Ricordiamo che le tariffe, nonostante ci fosse stato, come per quest’anno l’aumento dei costi di raccolta, non subirono variazioni tra il 2022 ed il 2023.

Inoltre, siamo stati convocati per un Consiglio comunale in cui i tre punti all’ordine del giorno sono arrivati alla approvazione dei consiglieri senza il dovuto approfondimento dei lavori consiliari nella Commissione consiliare permanente specifica.

Le Commissioni consiliari hanno come compito principale l’istruttoria degli atti deliberativi del Consiglio comunale, il controllo politico-amministrativo, lo svolgimento di attività conoscitive sui temi di interesse comunale. Il lavoro nelle commissioni approfondisce ancora di più del Consiglio gli argomenti posti all’ordine del giorno, grazie alla presenza dei dirigenti e dei funzionari dell’Ente, ai quali possono essere fatte domande per chiarire i punti oggetto delle proposte. La mancata costituzione delle suddette Commissioni consiliari, pertanto, è lesiva del ruolo dei consiglieri, soprattutto per quelli di minoranza.

Si poteva cogliere l’occasione della Conferenza dei capigruppo come momento di discussione ed approfondimento, ma data la contestuale assenza del Sindaco e del capogruppo di maggioranza, anche questa opportunità è andata perduta”.

“Prendiamo anche atto dalle parole del capogruppo di maggioranza – continuano i consiglieri -, che ha asserito che la mancata costituzione delle Commissioni consiliari sia dovuta al fatto che non siano decorsi i termini dei 120 giorni. La maggioranza perde un’importante opportunità politica di dialogo tra le parti. Ricordiamo infatti che tradizionalmente per “bon ton” istituzionale si è sempre proceduto alla istituzione delle Commissioni consiliari alla seconda seduta di Consiglio comunale. Nella seduta del Consiglio Comunale di insediamento del 27 giugno, il Sindaco si mostrò aperto ad una collaborazione con le minoranze per – testualmente – pacificare il paese. Ammesso che ci sia una reale necessità di pacificare la nostra amata San Giorgio, ebbene quelle parole, frutto della formalità del momento, restano tali perché nei fatti non vi è riscontro”.

“Inoltre – spiega San Giorgio Protagonista -, hanno approvato le scadenze per il versamento TARI 2024: 30 Agosto 24, 30 Settembre 24, 31 Ottobre 24 e 2 Dicembre 24, con la possibilità di versare l’intero importo in una unica soluzione il 30 Agosto 24…quando i cittadini (giustamente!) vorrebbero godersi momenti di spensieratezza e di relax e la propensione al pagamento delle tasse potrebbe non essere assolutamente elevata.

Abbiamo chiesto di ristabilire i termini del 2023 ma il tentativo è stato vano.
Il Sindaco non ha ritenuto necessario il suo intervento in Consiglio comunale su questi importanti punti che coinvolgono gli interessi della cittadinanza.

Abbiamo fatto, tra le altre cose, notare che nell’assestamento del bilancio c’è un pericoloso ricorso di 2.000.000€ di anticipo di tesoreria e che il tutto si basa su entrate non sicure. Tra l’altro la Corte dei Conti già imputò loro il reiterato ricorso alla anticipazione di tesoreria, azioni che sono costate carissime alle casse del nostro Comune”.

“Il nostro Gruppo Consiliare vigilerà su queste condotte pericolose e le denuncerà a chi di competenza qualora dovessero essere reiterate e di nocumento per l’intera comunità”, concludono i consiglieri.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 7 giorni fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Vincenzo Boniello nominato sub commissario del circolo Pd

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 23 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 24 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

redazione 30 minuti fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content