fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Casa di Cura Gepos di Telese Terme nomina il prof. Giancarlo Candela Responsabile di Chirurgia Generale e Oncologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Casa di Cura Gepos di Telese Terme è onorata di annunciare l’ingresso il Professor Giancarlo Candela nel ruolo di Responsabile di Chirurgia Generale e Oncologica. Questa nomina rafforza l’impegno del Gruppo De Vizia Sanità a garantire l’eccellenza nella pratica chirurgica e oncologica e ne sottolinea la dedizione a offrire ai pazienti le migliori cure disponibili, arginando il bisogno alla migrazione sanitaria.

La storia professionale del chirurgo Candela abbraccia oltre tre decenni, durante i quali ha affinato e ampliato le sue competenze in vari ambiti della chirurgia.

Candela ha ottenuto la Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e lode presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli il 27 luglio 1988. La sua formazione è stata arricchita da un intenso percorso di internato, che ha compreso sia la fase pre-laurea che post-laurea presso prestigiosi istituti della stessa facoltà. Ha completato con successo la sua formazione specialistica con una Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale nel luglio 1993, seguito da un ulteriore perfezionamento in Video-Laparoscopia applicata alla Chirurgia Digestiva presso l’Università degli Studi di Nizza – Sophia Antipolis. La carriera del chirurgo è caratterizzata da una significativa esperienza assistenziale e accademica. Dal 1989 al 2002 ha ricoperto vari ruoli presso l’Istituto di Semeiotica Chirurgica e le divisioni di Chirurgia Generale della Seconda Università degli Studi di Napoli, culminando nel riconoscimento come Ricercatore confermato a Tempo Pieno e successivamente come Idoneità a Primario di Struttura Complessa di Chirurgia Generale nel 2011.

Per la Chirurgia Generale Oncologica è specializzato nella chirurgia oncologica avanzata. Le sue competenze includono: le tecniche di intento radicale, con particolare alla preservazione delle strutture circostanti così come la gestione post-operatoria per ottimizzare la ripresa e ridurre il rischio di complicanze, migliorando significativamente la prognosi a lungo termine per i pazienti.

Per la chirurgia delle patologie tiroidee, il chirurgo possiede competenze specifiche in Tiroidectomia totale e parziale, eseguendo interventi mini invasivi, utilizzando approcci avanzati per la prevenzione e la gestione delle complicanze, come l’ipoparatiroidismo e le disfunzioni vocali, garantendo ottimi risultati clinici.

Nell’ambito della Colonproctologia, il Professor Candela è esperto nella gestione delle patologie attraverso un approccio che include chirurgia per patologie infiammatorie e neoplastiche, facendo del GOM un team multidisciplinare dove l’endoscopista, il radiologo, il chirurgo, l’oncologo e il radioterapista lavorano saldamente uniti per gestire al meglio il caso specifico. Anche nella gestione delle patologie benigne, come le emorroidi e le fistole anali, integra tecniche innovative, minimamente invasive per una guarigione più rapida e meno dolorosa tra cui: la sfinterotomia laterale sinistra secondo Notaras, con una riuscita pressoché totale nel trattamento della ragade anale e una riduzione significativa dei sintomi.
Per la Chirurgia Laparoscopica Epatobiliare, Candela pone particolare attenzione alla colecistectomia video-laparoscopica che oggi rappresenta il gold standard, garantendo migliori risultati estetici, minor dolore e significativa riduzione dei tempi di recupero.

Nella Chirurgia della Parete Addominale il chirurgo è specializzato nelle ernie addominali con tecniche avanzate. Nella gestione di ernie inguinali, ombelicali e laparoceli, l’utilizzo di reti di polipropilene riduce sia la recidiva, sia il dolore come garantisce una precoce ripresa dell’attività lavorativa.

Ogni giovedì, presso la clinica telesina, previa prenotazione allo 0824 949111, sarà possibile sottoporsi a una visita del chirurgo, per un consulto individuale e l’analisi del caso specifico.

Il dottor Candela porta con sé non solo competenze chirurgiche ma una visione che promette di elevare ulteriormente gli standard di eccellenza e cura della Gepos.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 giorni fa

Benevento, don Maurizio Sperandeo nominato amministratore parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 2 settimane fa

Don Rosario Paoletti nuovo vicario generale alla Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia: gli auguri della Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content