Comune di Benevento
Governance Pool, aumento consenso in Italia dalla data delle elezioni per Mastella (+6,3%): “Sostegno della gente c’è, anche con tutti contro”

Ascolta la lettura dell'articolo
Dodicesimo in tutt’Italia e con il maggior aumento nazionale nell’indice di gradimento rispetto alla data delle elezioni (+6,3%), come calcolato dall’Istituto Noto Sondaggi: sono i risultati del Sindaco di Benevento Clemente Mastella dopo la pubblicazione, su Il Sole 24 Ore, dell’annuale sondaggio sulla popolarità dei primi cittadini italiani (Governance Pool).
“Ringrazio i cittadini di Benevento, il tributo di affetto e apprezzamento che continuano a riservarmi mi riempie d’orgoglio. Sono il Sindaco con il maggior incremento del gradimento rispetto al giorno delle elezioni. La vicinanza alle persone, la straordinaria mole d’investimenti che in maniera costante cambia in meglio il volto della città e la illumina di luce nuova, rimediando a tanti disastri e sciatterie del passato, riscuote un gradimento rinnovato e ulteriore: è gratificante per me e per tutta la mia squadra”, spiega il sindaco Mastella.
“Avere un indice di gradimento così importante e di sei punti maggiore di quello del giorno in cui vinsi le elezioni, è una ulteriore, ancorché gradevole, responsabilità. Tanto più che ciò avviene senza il supporto di nessun partito nazionale, anzi a dispetto di una paradossale contingenza politica che vede partiti di ambedue gli schieramenti nazionali animati da una sorda contrapposizione contro la mia amministrazione.
Ma, assai prima dei simboli e delle bandiere, viene l’appoggio e il consenso dei cittadini, linfa della politica e dell’amministrare: e quello – come i numeri dimostrano – c’è ancora”, conclude il sindaco di Benevento Clemente Mastella.
I COMMENTI – “Esprimiamo soddisfazione per i risultati ottenuti dal sindaco Clemente Mastella nella prestigiosa Governance Pool del Sole 24 Ore. L’aumento di consenso rispetto al giorno delle elezioni è il più importante in Italia (+6,3) e in Campania registriamo l’indice di gradimento più importante, dopo Napoli. Sono numeri che dimostrano, in maniera lampante, come la città apprezzi il valore di ciò che quest’amministrazione produce per Benevento. Ripaga di ogni sacrificio ed è un orgoglio per la città e soprattutto per tutti i cittadini di Benevento, anche per quelli ostili a prescindere”, lo scrivono in una nota congiunta gli assessori e i consiglieri di maggioranza a Palazzo Mosti. “Le gratificazioni demoscopiche inducono tutti noi a lavorare con ancora maggiore efficacia, spirito sinergico e dedizione. La città è con noi e questo è più importante di tutto”, conclude la nota degli assessori e dei consiglieri di maggioranza.
“Gli esiti del sondaggio Governance Pool che vedono il Sindaco di Benevento Mastella ai primi posti in Italia per gradimento e con il maggior incremento percentuale in Italia rispetto alla data per le elezioni (+ 6,3) dimostrano come, tra la gente, la forza della leadership mastelliana sia forte. Più forte di prima”, lo scrivono in una nota il segretario e il presidente provinciale NdC, Marcella Sorretino e Giuseppe Ricci, i vicesegretari provinciali Giacomo Buonanno, Angelino Iannella e Michele Iapozzuto, il coordinatore cittadino Cosimo Lepore e il presidente cittadino Marika Mignone.
“Da nessuna parte in Italia si verifica che destra e sinistra facciano un gemellaggio innaturale e senza logica contro un solo personaggio, la cui cultura politica e di governo però continua a essere premiata dal gradimento dei cittadini, come mostra questo autorevole sondaggio. Di questa forza sul territorio tutti devono prendere atto: nessuno come noi ottiene risultati importanti, nonostante interi blocchi partitici facciano muro”, proseguono i dirigenti provinciali Ndc.
“Nel recente documento licenziato all’unanimità dal coordinamento provinciale abbiamo sottolineato che NdC è l’ago della bilancia tra le coalizioni e che la prevalenza politico-elettorale in provincia di Benevento si ottiene solo grazie al nostro sostegno. Ciò diventerà elemento decisivo nelle prossime competizioni elettorali, a partire dal prossimo regionale, il cui sistema elettorale impone un confronto diretto tra le coalizioni e l’importanza di superare il polo concorrente. Consapevoli della nostra forza, determinante per decidere gli equilibri provinciali e regionali, decideremo le alleanze senza tollerare più sfasature opportunistiche: si gioca nella stessa squadra in tutti i campi da Roma a Napoli a Benevento”, continuano ancora i dirigenti di NdC.
“Sempre, è successo in passato e accadrà nel futuro, le scelte su chi dovrà rappresentarci nelle competizioni elettorali saranno condivise con tutti gli amici che compongono la classe dirigente di Noi di Centro. Noi di Centro e Clemente Mastella non può alimentare o garantire ambizioni personalistiche, ma decide insieme, alla luce delle migliori condizioni contingenti, chi è più utile alla causa comune di una realtà che è di amministratori, dirigenti e amici”, chiudono i dirigenti di NdC.