fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Struscio di Streghe’, si è chiusa con successo la seconda edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento si è conclusa con successo la seconda edizione di ‘Struscio di Streghe’, il concorso coreografico internazionale dedicato a scuole e compagnie di danza incentrato sulla figura della janara.


La tre giorni – dal 5 al 7 luglio scorsi – organizzata dalla Fondazione Terre Magiche Sannite ETS, dalla Compagnia “Balletto di Benevento” e dal “Centro Studi Danza Carmen Castiello”, si è aperta con una serie di laboratori di danza che hanno animato le più belle location del centro storico di Benevento. Sabato scorso, invece, si è tenuta ‘La parata’, una suggestiva sfilata delle Janare lungo Corso Garibaldi che si è conclusa in piazza Roma con un evocativo Sabba. Un percorso che ha permesso ai danzatori di esprimere eleganza e creatività, incarnando non solo un atto artistico ma anche un viaggio interiore, grazie alla combinazione tra danza, musica dal vivo e bellezze storiche del capoluogo sannita.

Lo spettacolo finale ha registrato una buona affluenza di pubblico e ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 200 giovani danzatori provenienti da scuole e compagnie campane che si sono esibiti in 24 performance. La direzione artistica dell’evento è stata magistralmente curata da Carmen Castiello, maestra e coreografa, che ha saputo trasformare questa manifestazione in un appuntamento molto atteso e apprezzato.

Il tema centrale dell’evento, come sottolineato dalla Castiello, “è stato il riscatto della figura femminile attraverso la janara, non più vista come una strega malvagia, ma come simbolo di forza e conoscenza”. Questo concetto è stato al centro delle esibizioni al Teatro Romano, premiate da una giuria di esperti come Luciano Maria Cannito, Coreografo del Teatro Nazionale della Città di Napoli, Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento, Hassan Eltabie, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera del Cairo e lo stilista José Lombardi. Madrina dell’evento è stata Erminia Gambarelli, Direttrice del Teatro dell’Opera del Cairo.

Tra le coreografie premiate, “Camille” ha trionfato nella sezione a tema libero, mentre “Janare” ha conquistato il premio per la sezione a tema. Carmine Ricciardi, presidente della Fondazione Terre Magiche Sannite, si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti e ha espresso gratitudine verso le istituzioni e i partner che hanno reso possibile la realizzazione di questo straordinario evento. 
L’appuntamento per il prossimo luglio è già fissato, quando Benevento tornerà a celebrare la figura della janara attraverso la danza, l’arte e la cultura. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 4 giorni fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 4 giorni fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 3 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 3 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 3 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 4 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content