fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 5 luglio 2024

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

CHOC A PANNARANO: UCCIDE IL FRATELLO E LO DECAPITA
Dramma nella tarda serata di mercoledì a Pannarano, in provincia di Benevento. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un 59enne del posto ha accoltellato e ucciso il fratello maggiore per poi decapitarlo con un’ascia all’interno della loro abitazione di via Piano, dove convivevano da anni. L’omicida ha poi lanciato la testa del fratello dal balconcino di casa e telefonato ai carabinieri per autodenunciarsi come l’autore del folle e macabro gesto. 

INCENDIO IN UN OLEIFICIO A MONTESARCHIO

Incendio alle prime luci dell’alba a Montesarchio. Le fiamme si sono sviluppate in un deposito di un noto oleificio di via Badia. L’allarme è scattato quando alcuni operai si sono accorti del rogo e del fumo che avevano invaso il locale. Sul posto sono intervenute più squadre dei vigili del fuoco del distaccamento locale e della Compagnia Provinciale di Benevento. 

BENEVENTO 5 PRONTO PER LA NUOVA STAGIONE
Venti aprile 2024, una data da incorniciare per il Benevento 5 che in questo giorno ha raggiunto la sua prima storica promozione nella Serie A di calcio a 5. Si riparte proprio da quel pomeriggio per tracciare il futuro della squadra di futsal sannita che ieri pomeriggio nel corso di una conferenza stampa presso l’Antum Hotel di Benevento ha presentato i nuovi innesti societari oltre che gli obiettivi per la stagione 2024/25. E dunque ad affiancare il direttore generale Antonio Collarile, il presidente Pellegrino Di Fede e il presidente onorario Mario Ferraro ci sarà Francesco Di Perna nelle vesti di vice presidente. Non solo individuato in Paolo Rocco, il responsabile nella gestione dei rapporti con gli arbitri e dunque con la Lega.

CANASEME, IL PROGETTO PER MIGLIORARE LA CANAPA INDUSTRIALE
Definire una tecnica agricola mirata alla produzione di semente di canapa industriale da affiancare all’utilizzo di strumenti innovativi in grado di migliorare i requisiti tecnologici del seme. Questo l’obiettivo di “CANASEME”, progetto che punta a valorizzare la valenza ambientale della canapa, da un lato, e a modernizzare il processo produttivo regionale. Il tema è stato al centro della discussione questa mattina alla CERERIS, azienda agricola di Francesco Procacci, a Cervinara. 

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Torna l’appuntamento con Ntr24 Meteo e con le previsioni a cura del nostro esperto Alberto Fucci.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content