fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

StregArti – premio Arco di Traiano, l’opera del maestro Ferrante per celebrare l’Edizione 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una quattro giorni ricca di appuntamenti, quella in programma dal 19 al 22 Settembre a Benevento, in occasione della manifestazione “X Correre la Storia” gara podistica nazionale in notturna sul circuito dei quattro imperatori, organizzata da Asd Podismo Benevento in collaborazione con Pro Loco di Benevento Samnium e CNS Libertas.

Non solo sport, ma anche cultura, spettacolo, mostre e l’edizione 2024 di StregArti – premio Arco di Traiano. L’iniziativa, ideata dalla Pro Loco di Benevento Samnium, è suddivisa in due sezioni: il Premio Arco di Traiano dedicato a personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura a carattere nazionale che si sono messi in mostra nel settore sociale e nello sport; ed il Premio all’Arte Contemporanea con un concorso nazionale la cui direzione artistica è affidata alla dott.ssa Rosanna De Cicco.

L’edizione 2024 di StregArti – premio Arco di Traiano potrà fregiarsi dell’opera realizzata dal Maestro Mario Ferrante, artista sannita conosciuto in tutto il mondo, suo tra gli altri il bronzo realizzato per il Premio Bearzot.

“L’opera nasce dall’idea di creare una scena come se fosse un ‘ciak’ cinematografico – il commento dell’artista Ferrante – un’opera in divenire, in movimento, lì dove l’intreccio delle mani delle due streghe crea una sorta di ‘X’ che diffida quasi lo spettatore ad accedere in questo luogo. Un luogo magico, rappresentato da un pezzo del nostro Teatro Romano e un pezzo dell’Arco di Traiano”.

“Un’opera che racconta le vicissitudini storiche di Benevento” – conclude Ferrante.

L’opera realizzata dal m.to Mario Ferrante per l’edizione 2024 di Stregarti – premio Arco di Traiano è un alto rilievo, con fusione a cera e con una patina detta ‘fiorentina’ che dà quel colore verde antico.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 3 settimane fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 3 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 5 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 8 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 8 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 8 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 9 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 10 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content