fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Aree interne tra realtà e rigenerazione”: il 12 e 13 luglio l’evento promosso da Eurispes e Futuridea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà nei prossimi 12 e 13 luglio a Benevento, presso l’Auditorium “Sala Vergineo” Museo del Sannio, il convegno sul tema “Le aree interne tra realtà e rigenerazione”. L’evento è promosso da Eurispes e Futuridea in collaborazione con Unioncamere Campania, Confindustria Benevento, ANCI Campania, Unisannio, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, CRU Unipol, Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree fragili e isole minori”, Give Back Giovani Aree Interne e Fondazione Supersud.

I lavori inizieranno venerdì 12 luglio alle ore 16,30 con i saluti e l’introduzione di S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, Michele Cammarano, Presidente Commissione Speciale Aree Interne del Consiglio regionale della Campania, Gerardo Canfora, Rettore Università degli Studi del Sannio, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e Clemente Mastella, Sindaco di Benevento.

A seguire il focus su “L’attenzione parlamentare per le aree interne e le isole minori”, sui “Rimedi straordinari contro la rarefazione dell’economia dei territori marginali” e il “Futuro delle Aree Interne, Futuro del Paese”. Le conclusioni saranno affidate a Felice Casucci, Assessore al Turismo, Regione Campania. Modererà i lavori Filomena Di Mezza, Delegata Aree Interne, Anci Campania.

Sabato 13 luglio, i lavori avranno inizio alle ore 9,30 con riflessioni sulle “Azioni per contrastare e ridurre i divari territoriali”, l’“Infrastrutturazione delle aree interne”, “Gli Enti locali come presidi di resilienza nelle aree periferiche”. A seguire si discuterà di “Terzo settore come motore di sviluppo nel Mezzogiorno”, di “Integrazione tra comunità per il futuro delle aree interne”, di “Buone pratiche di Innovazione culturale e sociale per le aree interne” e di “Giovani e aree interne: un binomio possibile”. Chiuderà i lavori Aldo Berlinguer, Presidente Osservatorio sull’insularità ed aree interne dell’Eurispes e Ordinario dell’Università degli Studi di Cagliari. A moderare l’incontro Paola Porcelli, Direttore della sede regionale Campania dell’Eurispes.

Maria Beatrice Fucci, Responsabile Ricerca Aree Interne di Futuridea, afferma che «sarà una due giorni di riflessioni e di proposte concrete con illustri relatori del mondo culturale, scientifico, imprenditoriale, accademico e associativo sul futuro delle aree interne per non omologarsi alla realtà esistente, ma vederne limiti e contraddizioni, con l’obiettivo di individuare nuove strade percorribili». Aldo Berlinguer, Presidente Osservatorio sull’insularità ed aree interne dell’Eurispes, aggiunge che «isole ed aree interne rappresentano quasi il 70% della superficie del nostro Paese. Purtroppo, si stanno spopolando e necrotizzando. Non c’è più tempo. Occorre riportarle al centro dell’agenda nazionale ed individuare soluzioni utili al loro riscatto».

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 5 giorni fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 5 giorni fa

Alto Calore, Graziano (Pd): “Aumenti non obbligatori, serve tariffa unica regionale”

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 10 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 13 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content