fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Projenia, a Montefredane AGRIH presenta “Nuovi orizzonti della difesa della vite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 26 giugno, alle ore 17:30, presso le Cantine Traerte – Vadiaperti di Montefredane (AV) si terrà l’incontro divulgativo dal titolo “Nuovi orizzonti della difesa della vite. Strategie di lotta sostenibili” organizzato dalle aziende AGRIH e Traerte “Cantine Vadiaperti”.

Dopo la presentazione del progetto da parte dell’Ing. Francesco Mazzariello – Amministratore AGRIH e il Dott. Antonio De Pascale – Responsabile agronomico AGRIH, sarà illustrato un caso concreto di applicazione dei prodotti AGRIH mediante l’approccio sostenibile alla difesa della vite tramite la riduzione degli agrofarmaci e la stimolazione delle autodifese della pianta.

I punti di forza della sperimentazione:

* Razionalizzare e ridurre gli agrofarmaci in vigneto

* Potenziare le autodifese della pianta

* Migliorare efficienza ed efficacia dei trattamenti

AGRIH nasce con l’obiettivo di sviluppare soluzioni per l’agricoltura che possano essere rispettose dell’ambiente ma che siano ovviamente efficaci ed efficienti. Con AGRIH l’obiettivo è quello di dare un’alternativa alla chimica in agricoltura o piuttosto dare un mezzo con il quale la chimica possa essere utilizzata in dosi ridotte.

Questo è stato fatto con l’Azienda Traerte – Vadiaperti del Dott. Raffaele Troisi locata a Montefredane (AV).

Raffaele gestisce da sempre la propria azienda in maniera consapevole, ci tiene alla salvaguardia dell’ambiente, alla biodiversità e tiene al fatto che la pianta debba essere tutelata e deve essere tutelato anche il contesto in cui essa vive.

Dichiara Antonio De Pascale – “Raffaele è il tipico conduttore aziendale che di base già non eccedeva con i prodotti di origine chimica, di per sé era già una persona attenta, ma ora ha trovato spunto in AGRIH per sviluppare ancor di più questa sua propensione. Accolta con forte entusiasmo da Raffaele è nato un progetto sperimentale che ha visto coinvolto un ettaro vitato di proprietà Traerte, con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo degli agrofarmaci con l’ausilio dei prodotti di AGRIH che fungono da potenziatori delle difese della pianta. Una pianta che sta bene, che ha un sistema immunitario particolarmente prestante, ovviamente si presta meglio a difendersi dalle malattie. Sostanzialmente è stata questa la sfida che noi abbiamo condotto in campo; il risultato è stata la riduzione dei dosaggi dei prodotti di origine chimica con una vigna che presenta un ottimo stato di salute”.

Per iscriversi gratuitamente alla visita dimostrativa in vigna è sufficiente inviare i propri dati su WhatsApp al numero 388.1183604

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 3 giorni fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 3 settimane fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 3 settimane fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 49 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content