fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Festa nel Sannio: papa Francesco riconosce virtù eroiche di padre Isaia Columbro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Arcidiocesi di Benevento e la Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia annunciano con gioia che oggi, giovedì 20 giugno 2024, Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Fra Isaia Columbro, Sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori.

I Cardinali e Vescovi membri del Dicastero delle Cause dei Santi, nella Sessione Ordinaria del 18 giugno 2024, hanno riconosciuto che Padre Isaia ha esercitato in grado eroico le virtù teologali, cardinali ed annesse.

Dopo il loro giudizio favorevole, il Prefetto del Dicastero ha presentato il risultato di tutto l’iter della Causa al Santo Padre che ha concesso la sua approvazione ed autorizzato il Dicastero a redigere il decreto relativo delle virtù eroiche del Servo di Dio Fr. Isaia Columbro.

Padre Isaia nacque a Foglianise l’11 febbraio 1908; morì a 96 anni la sera del 13 luglio 2004. Cento anni fa, il 1° novembre 1924, vestì il saio dei Frati Minori ed iniziò il noviziato nel Convento “SS. Annunziata” di Vitulano (BN). Il 15 settembre 1929, nella Basilica della “Madonna delle Grazie” di Benevento, consacrò per sempre la sua vita al Signore con la professione solenne ed il 25 luglio 1931 fu ordinato sacerdote. L’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e dei segni, su richiesta della Provincia francescana “Santa Maria delle Grazie” del Sannio e dell’Irpinia ed attraverso la Postulazione generale dell’Ordine dei Frati Minori, fu aperta nell’Arcidiocesi di Benevento il 13 luglio 2014, in occasione del decimo anniversario della morte del Servo di Dio, e fu ultimata il 21 maggio 2016 nella Basilica “SS. Annunziata e Sant’Antonio” di Vitulano.

Con la “venerabilità” si riconosce ufficialmente che il Servo di Dio padre Isaia ha seguito più da vicino l’esempio di Cristo e, pertanto, può essere proposto alla devozione e all’imitazione dei fedeli quale testimone credibile del Vangelo, in attesa della sua beatificazione, che avverrà dopo che il Santo Padre approverà un eventuale miracolo divino che si compirà grazie alla sua intercessione.

L’Arcivescovo di Benevento S. E. Mons. Felice Accrocca ed il Ministro provinciale Fr. Antonio Tremigliozzi invitano tutti ad elevare al Signore fervide preghiere di ringraziamento.

Per questo domani, venerdì 21 giugno 2024, alle ore 12.00 saranno suonate a distesa le campane delle chiese dell’Arcidiocesi di Benevento e quelle affidate alla Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, in segno di gioiosa unità per la notizia della Venerabilità di padre Isaia Columbro.

Il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, domenica 14 luglio 2024 alle ore 19.00, nella Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento presiederà la Solenne Celebrazione eucaristica di ringraziamento per la Venerabilità di Fra Isaia.

“Questa notizia – afferma il sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque – arriva esattamente dieci anni dopo la prima Sessione pubblica dell’Inchiesta diocesana che ha dato avvio al Processo di Canonizzazione di Padre Isaia Columbro. Un decennio di lavoro, fede e speranza che culmina in un riconoscimento che onora la sua memoria e il suo esempio di santità.

Desidero esprimere a nome personale, dell’Amministrazione comunale e della comunità di Foglianise, il mio più profondo ringraziamento a Papa Francesco per la firma del decreto di venerabilità e al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Così come siamo riconoscenti all’Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca, la cui guida spirituale e supporto sono stati essenziali in questo lungo e significativo percorso. Infine, un sentito grazie va anche all’Ordine dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia; al Postulatore Generale, Padre Giovangiuseppe Califano e al Vice Postulatore, Padre Domenico Tirone”.

“Padre Isaia Columbro, nato nel vicino comune di Foglianise l’11/02/1908 ha trascorso la sua intera vita spirituale presso il convento della SS Annunziata e Sant’Antonio di Vitulano. È qui sepolto in un’area a lui dedicata del cimitero comunale. Vitulano terra di santi. Dopo San Menna eremita padre Isaia venerabile e probabile prossimo santo. Vitulano condivide con Foglianise, paese natale, questo grande orgoglio e si appresta a vivere con il suo convento e la sua basilica questa festa spirituale che è propria di tutta la valle”, ha detto il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 4 giorni fa

Compagnia San Pio: “Il lascito di Papa Francesco è la fraternità come cura contro ogni male”

redazione 5 giorni fa

La famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli in preghiera per ricordare Papa Francesco

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content