fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Contrade, Asia Benevento istituisce servizio di vigilanza contro lo sversamento illecito di rifiuti negli ecopunti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asia comunica di aver istituito un servizio specifico di controllo e vigilanza al fine di coadiuvare la polizia municipale nella lotta contro lo sversamento illecito dei rifiuti presso gli ecopunti a servizio delle contrade.

Nello specifico, l’Azienda, con l’ausilio del proprio personale, intensificherà le verifiche attraverso la vigilanza ed il vaglio delle immagini del sistema di videosorveglianza. I controlli saranno incrementati soprattutto nel fine settimana, questo perché in base all’ordinanza sindacale n.135433/2022 lo sversamento dei rifiuti presso gli ecopunti è vietato il sabato pomeriggio e la domenica ed è consentito unicamente dal lunedì al venerdì tra le ore 7 e le 19, ed il sabato dalle ore 7 alle 14.

I cittadini potranno deporre negli appositi cassonetti esclusivamente le seguenti frazioni: indifferenziato, carta e piccoli cartoni, multimateriale, vetro, organico. Altre frazioni di rifiuti, quali ad esempio gli imballaggi di cartone particolarmente voluminosi, gli ingombranti, le pile, gli oli esausti, le apparecchiature elettriche ed elettroniche non possono essere abbandonati sul suolo e devono essere portati presso l’ecocentro comunale situato in contrada Fontana Margiacca.

Le infrazioni rilevate dal personale aziendale saranno tempestivamente denuncia alla polizia municipale affinché applichi le relative sanzioni. I contravventori sono soggetti ad una multa che oscilla tra i 25 ed i 500 euro. Inoltre, si ricorda che chiunque abbandoni rifiuti è punito con un’ammenda penale che va da uno fino a 10mila euro. La pena è aumentata fino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 3 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

redazione 6 giorni fa

Controlli nel week end: denunce, sequestri, segnalazioni per droga e patenti ritirate

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content