fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore: fede e tradizione per i festeggiamenti a Maria Santissima della Strada

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra pochi giorni al Santuario della Piana di San Lorenzo Maggiore inizieranno i festeggiamenti in onore a Maria Santissima della Strada. Festeggiamenti tanto sentiti non solo alla contrada Piana ma in tutti i paesi limitrofi. La leggenda popolare narra che la Vergine Maria apparve ad una donna, invitandola a scavare nel luogo ove successivamente è stata costruita l’attuale chiesa. A tre metri di profondità, sarebbe stata trovata una cappella, all’interno della quale era custodito un dipinto raffigurante la Madonna. Oggi, questo sacello costituisce la cripta della chiesa. Nella cripta, si conserva il foro da cui sarebbe stata estratta l’icona da cui, poi sarebbe sgorgata una fonte miracolosa.

L’immagine ritrovata è dipinta su tavola, raffigura Maria, a mezzo busto, col Bambino in braccio che, a sua volta, sostiene con la mano sinistra il globo. L’icona presenta carattere stilistici tardo-bizantino e trae la denominazione dall’essere stata la pala d’altare di una chiesa che fiancheggiava un vecchio tracciato oggi scomparso. Non è certa la data del convento e del tempio. Con ogni probabilità, essi, risalgono al XV secolo, epoca in cui è documentata la presenza di una Grancia Benedettina. Nel XVI secolo, la struttura fu data ai Padri Eremitani. Il complesso conventuale era adiacente ad un ponte medievale, su cui passava la Via Latina, percorso di grande importanza, mediante il quale Roma si collegava a Benevento e in prosieguo, alla Puglia. Ogni anno nel corso dei festeggiamenti si tiene la tradizionale sfilata dei “carri di grano” in devozione alla Madonna della Strada.

Le composizioni di grano – alcune anche molto accurate – rappresentano soggetti sacri. Vengono allestiti su rimorchi agricoli trainati da trattori (una volta erano carri trainati da buoi) e sfilano fino a fermarsi, l’uno accanto all’altro, nel piazzale antistante al convento dove ricevono la benedizione impartita dal sacerdote.

La festa della Madonna della Strada è un’occasione di incontro non solo per gli abitanti di San Lorenzo Maggiore ma anche dei comuni limitrofi. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma della festa nato grazie alla sinergia che c’è tra il parroco e il comitato festa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pierdavide Carone incanta San Lorenzo Maggiore: il cantautore ospite della rassegna ‘Frammenti di Speranza’

redazione 1 mese fa

San Lorenzo Maggiore, ad aprile ospite di “Frammenti di Speranza” il cantautore Pierdavide Carone

Alberto Tranfa 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, in tanti per la presentazione del libro di Luca Trapanese “Nata per te”

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, boom di presenze per il ‘Carnevale Laurentino’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content