fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Calo delle sorgenti idriche, decalogo della Gesesa per evitare sprechi d’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GESESA comunica che le scarse precipitazioni meteo che hanno caratterizzato la passata stagione invernale e primaverile inducono alla massima prudenza ed attenzione in quanto si sta registrando un significativo calo nell’erogazione delle sorgenti profonde ed ancor più in quelle superficiali.
Pertanto, è quanto mai indispensabile evitare sprechi di acqua ed usi impropri, che, purtroppo, con l’innalzamento delle temperature aumentano in maniera esponenziale.

Di seguito alcuni consigli per limitare lo spreco della risorsa idrica:

1.CHIUDERE IL RUBINETTO MENTRE CI SI LAVA I DENTI O SI FA LO SHAMPO.

Lasciare aperto il rubinetto mentre ci si lava i denti, si sciacqua il rasoio o si fa lo shampo equivale a gettare via più di 30 litri di acqua potabile.

2. CONTROLLARE LE PERDITE OCCULTE

Controllare se i rubinetti o la cassetta del water hanno una perdita.

3. REGOLARE LO SCARICO DEL WATER.

Installare una cassetta di scarico dotata di doppio tasto o di regolatore di flusso.

4. USARE LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE A PIENO CARICO.

Usare la lavatrice e la lavastoviglie solo quando é necessario e farlo sempre a pieno carico.

5. MONTARE UN FRANGIGETTO AI RUBINETTI.

E’ un dispositivo che diminuisce la quantità di acqua in uscita dal rubinetto senza diminuire la resa lavante o il comfort.

6. PER LAVARE I PIATTI O LE VERDURE USARE UN CONTENITORE.

Se si devono lavare le verdure, occorre riempire una bacinella lasciandole in ammollo: stessa cosa per i piatti (per l’acqua calda usare anche quella della cottura della pasta.

7. USARE LA DOCCIA ANZICHÉ IL BAGNO.

Fare un bagno richiede oltre 150 litri di acqua: fare la doccia invece richiede tra i 40 e i 50 litri.

8. NON LAVARE SPESSO L’AUTO E QUANDO LO SI FA USARE IL SECCHIO.

Se si riducono i lavaggi e si utilizza il secchio invece dell’acqua corrente si risparmia 100 litri d’acqua.

9. INNAFFIARE IL GIARDINO CON INTELLIGENZA.

Utilizzare l’acqua usata o piovana e sistemi a “goccia”.

10. CONTROLLARE IL CONTATORE A RUBINETTI CHIUSI PER VERIFICARE LA PRESENZA DI EVENTUALI PERDITE OCCULTE.

Prima di andare a letto chiudere bene tutti i rubinetti, leggere il contatore e la mattina verificare se ci sono variazioni.

Annuncio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 15 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 15 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 19 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content