fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Irpinia e Sannio, dati Excelsior: 3.600 assunzioni pianificate dalle PMI nel mese di giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’incremento in termini occupazionali rilevato nella provincia di Benevento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, +50 in termini assoluti, rappresenta un segnale positivo del sistema produttivo; diversamente in Irpinia dove si rileva una modesta diminuzione dell’offerta di lavoro (-10 in termini assoluti). Ciò è quanto emerge dal Bollettino mensile del Sistema informativo “Excelsior”, realizzato da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il supporto delle Camere di Commercio per la rilevazione presso le imprese.

In entrambe le province le entrate previste si concentreranno nel settore dei servizi (54% ad Avellino, 61% a Benevento). Delle 2.210 assunzioni previste nel mese di giugno 2024 per la provincia di Avellino980 sono riservate ad operai specializzati e conduttori di impianti e macchine, 680 ad impiegati appartenenti alle professioni commerciali e servizi e il 15,1% (330) a dirigenti ed appartenenti alle professioni con elevata specializzazione. In provincia di Benevento delle 1.390 assunzioni il 40,9% (570) è destinato ad operai specializzati, il 29,5% (410)ad impiegati appartenenti alle professioni commerciali e servizi e il 18,0% (250) a dirigenti e professioni con elevata specializzazione.

Ai giovani irpini e sanniti under 30 sono riservate rispettivamente il 29% e il 31% delle assunzioni, inquadrati prevalentemente come impiegati.

Il 43,2% delle imprese irpine ed il 47,9% di quelle sannite prevede di riscontrare grandi difficoltà nella reperibilità di personale dovuta sia alla mancanza di candidati in termini numerici (28,5% nella provincia di Avellino e 31,1% in quella di Benevento) sia alla inadeguata preparazione degli stessi (12,7% Avellino e provincia, 13,9% Benevento e provincia).

Con riferimento al titolo di studio più richiesto dalle imprese irpine è sicuramente il diploma professionale. L’indirizzo edile (160) è il preferito questo mese, seguito dall’indirizzo sistemi e servizi logistici (110) e indirizzo elettrico (100). Invece, il diploma di istruzione secondaria maggiormente ricercato è amministrazione, finanza e marketing (200).

Anche per la provincia di Benevento è maggiormente richiesto il diploma professionale. Nel dettaglio gli indirizzi preferiti sono: edile (90), meccanico (70) e sistemi e servizi logistici (60). Il diploma di istruzione secondaria maggiormente ricercato è amministrazione, finanza e marketing (100).

Il 10% delle entrate previste in Irpinia sarà destinato al personale laureato ed i titoli accademici preferiti sono insegnamento e formazione e l’indirizzo economico (40 per ciascun indirizzo).

In provincia di Benevento, dove il 13% delle entrate è riservato a laureati, i titoli più richiesti sono indirizzo sanitario e paramedico (40)e indirizzo economico(30). Le piccole imprese, ovvero quelle con meno di 50 dipendenti, sono quelle con più ampia prospettiva occupazionale (Avellino e provincia 1.600 assunzioni su 2.210,1.040 assunzioni su 1.390 per Benevento e provincia).

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 6 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 57 minuti fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 1 ora fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 2 ore fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Primo piano

Gianrocco Rossetti 21 minuti fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 44 minuti fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 2 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content