fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al CREA di Caserta l’evento di presentazione del progetto Canaseme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà venerdì 14 giugno, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la Sala Conferenza del CREA di Caserta in viale G. Douhet 8, l’evento di presentazione del progetto Canaseme.

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania a valere del PSR 2014/20 – Misura 16, Sottomisura 16.1.2 – “Sostegno ai GO del PEI per l’attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell’ambito del rafforzamento dell’AKIS campano – Focus Area 2°”, prevede l’implementazione dell’agrotecnica della canapa industriale per la produzione di semente con elevati requisiti tecnologici mediante applicazione di tecnologie innovative al seme.All’incontro parteciperanno Rappresentanti della Regione Campania e tutti i partner afferenti al Gruppo Operativo di progetto sotto il coordinamento del Responsabile Tecnico Scientifico, Dott. Domenico Cerrato del CREA di Caserta, in particolare: Azienda Semiorto Sementi S.r.l., Impresa agricola Paolo Mancuso, con il ruolo di capofila, il CREA Cerealicoltura e Colture Industriali con il laboratorio Caserta, ISAFOM di Portici in rappresentanza del CNR di Napoli, i Dipartimenti di Fisica e di Biologia dell’Università di Napoli “Federico II”, la CERERIS azienda agricola di Procacci Francesco, l’Ente di Formazione I.R.Fo.M. e l’Organismo di Consulenza Projenia SCS.Il progetto Canasemesi caratterizza per la sua multidisciplinarietà:Interazione di fattori agronomici sulla produzione di semente;Ottimizzazione della raccolta; Miglioramento della tecnologia del seme;Tecniche innovative a basso impatto ambientale per migliorare la germinalità; Sanità; Conservazione nel tempo. Obiettivo finale dell’intervento innovativo di ricerca è l’acquisizione di:Dati su produttività e adattabilità delle varietà in prova in due areali campani; Elementi sull’azione di agenti biotici e abiotici sul ciclo della pianta e sulla produzione di semente;conoscenze sull’influenza dell’agrotecnica sugli aspetti qualitativi del seme con studio microtomografico a raggi X;Informazioni su gestione raccolta e post raccolta seme;Elementi tecnici innovativi per migliorare sanità e requisiti tecnologici del seme per ottenere una germinabilità prossima al 100%.Per garantire la massima diffusione delle attività di progetto è stato creato il sito webwww.canaseme.itnonché i relativi profili social .

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 2 settimane fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 2 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

Alberto Tranfa 1 mese fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 2 ore fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 6 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content