fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha candidato l’intervento di adeguamento sismico dell’edificio sede del Convitto Nazionale “P. Giannone” in piazza Roma di Benevento all’Avviso Pubblico della Regione Campania “Scuola Viva in cantiere” Fase II– I Sessione 2024. Lo comunica il Presidente della Provincia, Nino Lombardi.

Il progetto, che mobilita 3.022.011 euro di cui 2.333.015 euro per lavori e 688.995 euro, per somme a disposizione, è corredato dall’autorizzazione della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, ed è stato curato, con la supervisione del Dirigente Salvatore Minicozzi del Settore Edilizia scolastica della Provincia, da un gruppo di tecnici professionisti.

Finalità dell’intervento è porre l’edificio a norma sugli impianti. Dal punto di vista delle funzioni resterà tutto immutato, ovvero le aule, gli uffici, gli spazi comuni del Convitto e dell’Università, compreso gli accessi, le cucine e la mensa, resteranno nella configurazione originaria.

“Aggiungiamo un ulteriore tassello al complesso ed articolato programma di riqualificazione del patrimonio di edilizia scolastica della Provincia”, ha dichiarato Lombardi, che ha aggiunto: “Mentre si avvia il programma dedicato ai 3 Istituti della Superiore di piazza Risorgimento, la nostra attenzione si concentra sul Convitto “Giannone” proprio nel 140° della sua trasformazione da Convitto provinciale a nazionale. Si tratta di un prestigioso edificio, nel cuore del capoluogo sannita, che necessita di riqualificazione per il suo definitivo rilancio, peraltro già avviato da tempo: Gli interventi a farsi sono dunque dovuti ad una Istituzione dedicata all’istruzione che ha svolto e svolge un ruolo fondamentale nella storia della Città e del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

redazione 1 anno fa

Torre-Sala, lettera al prefetto: ‘Si garantisca alle famiglie la corretta informazione sullo stato di sicurezza delle scuole’

redazione 2 anni fa

Rubano: “Grazie ad azione del Governo e del ministro Sangiuliano, auspico nuovi importanti fondi per la messa in sicurezza sismica di siti religiosi e culturali”

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Campanile di Santa Sofia, il Comune cerca esperti per migliorarne la sicurezza sismica

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

redazione 41 minuti fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 1 ora fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 1 ora fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 1 ora fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 17 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content