fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sabato al Musa la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà come di consueto in vista della Giornata Mondiale per l’Ambiente, prevista per mercoledì 5 giugno, la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”, giunta alla sesta edizione. La Federazione cislina dei braccianti, alimentaristi, forestali, addetti dei consorzi di bonifica e altre attività connesse, torna a svolgere iniziative su tutto il territorio nazionale volte a riqualificare aree verdi e beni comuni per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese verso la salvaguardia del territorio.

La campagna, promossa dalla Fai-Cisl assieme alla Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche e a Terra Viva, Associazione Liberi Produttori Agricoli, ha già coinvolto nelle scorse edizioni centinaia di migliaia di persone tra dirigenti, operatori e delegati sindacali, studenti e famiglie, associazioni ambientaliste, rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, scienziati e ricercatori.

“Le attuali crisi legate a dissesto idrogeologico e siccità – afferma Onofrio Rota, Segretario Generale Fai-Cisl – sono esempi che dimostrano, ancora una volta, l’urgenza di dare risposte più continuative e coerenti ai cambiamenti climatici, e per noi questo vuol dire anzitutto investire in modo strutturale e programmato sul lavoro delle tute verdi, vere sentinelle del territorio: lavoratori agroalimentari, forestali, addetti dei consorzi di bonifica, sono tra gli attori protagonisti di un cambiamento che deve mettere al centro dello sviluppo la tutela ambientale e la sostenibilità, tema peraltro sempre più rilevante anche all’interno dei rinnovi contrattuali di ciascuna categoria”.

Le iniziative si svolgeranno già a partire da sabato primo giugno, a Benevento, con la manutenzione dei “Giardini dei sensi” e un convegno su forestazione e Comunità Montane presso il Musa, Polo Museale della tecnica e del lavoro in agricoltura. Prevista in diversi territori anche la piantumazione di nuovi alberi. Sul sito e sui profili social della Federazione gli aggiornamenti su tutte le attività.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 5 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 2 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 5 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content