fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sabato al Musa la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà come di consueto in vista della Giornata Mondiale per l’Ambiente, prevista per mercoledì 5 giugno, la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”, giunta alla sesta edizione. La Federazione cislina dei braccianti, alimentaristi, forestali, addetti dei consorzi di bonifica e altre attività connesse, torna a svolgere iniziative su tutto il territorio nazionale volte a riqualificare aree verdi e beni comuni per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese verso la salvaguardia del territorio.

La campagna, promossa dalla Fai-Cisl assieme alla Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche e a Terra Viva, Associazione Liberi Produttori Agricoli, ha già coinvolto nelle scorse edizioni centinaia di migliaia di persone tra dirigenti, operatori e delegati sindacali, studenti e famiglie, associazioni ambientaliste, rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, scienziati e ricercatori.

“Le attuali crisi legate a dissesto idrogeologico e siccità – afferma Onofrio Rota, Segretario Generale Fai-Cisl – sono esempi che dimostrano, ancora una volta, l’urgenza di dare risposte più continuative e coerenti ai cambiamenti climatici, e per noi questo vuol dire anzitutto investire in modo strutturale e programmato sul lavoro delle tute verdi, vere sentinelle del territorio: lavoratori agroalimentari, forestali, addetti dei consorzi di bonifica, sono tra gli attori protagonisti di un cambiamento che deve mettere al centro dello sviluppo la tutela ambientale e la sostenibilità, tema peraltro sempre più rilevante anche all’interno dei rinnovi contrattuali di ciascuna categoria”.

Le iniziative si svolgeranno già a partire da sabato primo giugno, a Benevento, con la manutenzione dei “Giardini dei sensi” e un convegno su forestazione e Comunità Montane presso il Musa, Polo Museale della tecnica e del lavoro in agricoltura. Prevista in diversi territori anche la piantumazione di nuovi alberi. Sul sito e sui profili social della Federazione gli aggiornamenti su tutte le attività.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 2 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 2 mesi fa

Dal 18 al 22 giugno chiusura straordinaria del Musa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 8 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 12 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 12 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 8 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 12 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 17 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content